Pollo croccante al forno: ricetta veloce e sana
Il petto di pollo croccante al forno è una di quelle ricette che può salvarvi la cena. Un secondo semplice da preparare, ma che permette di ottenere un risultato incredibile, che piace a tutti, grandi e piccoli. Se siete stufi di cucinare sempre il solito petto di pollo a fettine in padella, questa ricetta è quello che fa per voi, per variare un po’. Gli ingredienti sono pochissimi, sarà sufficiente avere del pollo, del pangrattato e qualche spezia per insaporire il tutto. La bellezza di questa ricetta sta anche nel fatto che in pochi minuti potete infornare e ottenere un ottimo piatto. L’unica cosa che vi dovete ricordare è di accendere il forno con anticipo e di scongelare il pollo qualche ora prima se lo avevate in freezer. Scopriamo insieme come si preparano questi deliziosi bocconcini di pollo croccanti in forno.
Come si cucina il pollo croccante al forno
Per preparare il pollo, potete seguire questi passaggi:
- Accendete il forno e impostatelo a 250 gradi, modalità statica
- Dedicatevi poi al pollo
- Tagliate il pollo ricavandone dei bocconcini di circa 2 cm. Cercate di tagliare dei pezzi piuttosto uniformi
- Mettete il pollo tagliato in una ciotola abbastanza capiente
- Versate poco per volta il pangrattato e mescolate il pollo per farlo aderire bene
- Continuate a versare pangrattato e mischiare il pollo, fino a che non vedete che è ben panato
- Se volete aggiungete al pangrattato le vostre spezie preferite, per arricchire ancora di più il gusto del pollo
- Mettete poi i pezzi di pollo in una teglia ricoperta con carta da forno
- Passate su tutti i pezzi di pollo un filo di olio extravergine di oliva
- Infornate per circa 10 minuti o fino a che il pollo non sarà ben dorato
- A fine cottura aggiungete il sale sul pollo
- Servite il pollo croccante ancora caldo.
Consigli per cucinare il pollo croccante
Come anticipato, se volete rendere il vostro pollo croccante davvero gustoso, vi consigliamo di aggiungere al pangrattato le spezie che più preferite. Noi vi consigliamo di provare pepe, paprika affumicata, senape, curcuma e tante altre. Provate vari mix di spezie.
Leggi anche: Pollo all’arancia: ricetta veloce e gustosa
Per rendere il pollo davvero croccante, vi consigliamo di farlo cuocere più velocemente possibile e alla massima temperatura. Trattandosi di pezzi piccoli, il pollo si cuocerà comunque bene anche all’interno.
Potete accompagnare questo piatto con delle patatine fritte o al forno, magari abbinate con delle ottime salse come maionese o ketchup.
Come si conserva il petto di pollo croccante
Potete conservare il petto di pollo croccante in un contenitore chiuso ermeticamente in frigorifero. Così conservato, il pollo può essere consumato entro 1 giorno.
Per consumare nuovamente il petto di pollo, potete scaldarlo in forno a 180 gradi per qualche minuto.