Polpette al sugo con Varoma Bimby

Redazione
  • Scrittore e Blogger
Polpette al sugo con Varoma Bimby

Sommario Ricetta

Scopri come realizzare con il tuo Bimby delle polpette di carne di manzo al sugo degne di uno chef! Ecco come preparare queste meravigliose polpette a base di carne con l'aiuto del Varoma Bimby.

Preparazione:
5 minuti
Cottura:
20 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Carne macinata di manzo 500 gr
  • Parmigiano Reggiano 50 gr
  • Pane raffermo 50 gr
  • Uova 1
  • Latte q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Passata di pomodoro 600 ml
  • Basilico Qualche fogliolina

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 150 gr
  • Calorie 224
  • Grassi 12,8 gr
  • Grassi saturi 4,5 gr
  • Carboidrati 8 gr
  • Zuccheri 1,6 gr
  • Fibre 0,4
  • Proteine 12,5 gr
  • Colesterolo 84 mg

Polpette al sugo con Varoma Bimby

Ecco la ricetta semplice e veloce per realizzare delle polpette al sugo con il vostro Bimby squisite. Si tratta di un secondo a base di carne di manzo che potete preparare direttamente all’interno del vostro Bimby, sfruttando il Varoma per la cottura delle polpette al vapore. Scoprirete quanto è facile realizzare questa ricetta delle polpette al sugo con l’aiuto delle nostre indicazioni. Vediamo tutti gli ingredienti e i passaggi da seguire.

Come si preparano le polpette al sugo con il Varoma Bimby

  1. Versate tutti gli ingredienti nel boccale del Bimby
  2. Amalgamate azionando il Bimby per 15 secondi a velocità 5
  3. Formate le polpette e disponetele sul vassoio del Varoma precedentemente oleato
  4. Lavate il boccale
  5. Mettete nel boccale mezza cipolla e tritate per 5 secondi a velocità 7
  6. Mettere olio d’oliva e soffriggete per 3 minuti a 100gradi, velocità cucchiaio
  7. Aggiungete 600ml di passata di pomodoro, qualche fogliolina di basilico e aggiustate di sale
  8. Posizionate il varoma con le polpette sul coperchio del Bimby, senza misurino, e impostate 20 minuti varoma, velocità 1
  9. Una volta cotte le polpette, tuffatele nel boccale del Bimby e amalgamatele con il pomodoro
  10. In un piatto abbastanza capiente disponete le polpette.
  11. Servite ancora calde con una spolverata di Parmigiano Reggiano.

Consigli per le polpette al sugo Bimby

Le polpette al sugo sono un secondo molto gustoso e già completo. Si prestano bene ad essere abbinate a del puré fatto anch’esso con il Bimby!


Leggi anche: Polpette vegetariane di fagioli e zucchine: ricetta facilissima

Vi consigliamo di provarle anche come condimento per la pasta. Potreste ad esempio preparare i classici Spaghetti Meatball, noto piatto italoamericano.

Polpette al sugo, modalità di conservazione

Per conservare le polpette avanzate vi consigliamo di farle raffreddare in un contenitore ermetico e posizionarle in frigo. Così conservate, le polpette si conservano per 2 giorni. Per poterle consumare nuovamente consigliamo di scaldarle in una pentola antiaderente.