Polpette vegetariane ceci e spinaci: ricetta facilissima e veloce

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Polpette vegetariane ceci e spinaci: ricetta facilissima e veloce

Sommario Ricetta

Una ricetta vegetariana da non perdere, le polpette a base di ceci e spinaci vi stupiranno per il loro sapore ricco e non vi faranno rimpiangere la carne. Scopriamo come si preparano.

Preparazione:
20 minuti
Cottura:
10 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Ceci precotti 450 g
  • Spinaci 400 g
  • Uova 2
  • Parmigiano Reggiano 70 g
  • Pangrattato q.b.
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Curcuma 1/2 cucchiaino
  • Paprika dolce 1/2 cucchiaino

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 150
  • Grassi 2,5 g
  • Grassi saturi 0,89 g
  • Carboidrati 11,25 g
  • Zuccheri 1,08 g
  • Fibre 4,67 g
  • Proteine 15,45 g
  • Colesterolo 8 mg

Polpette vegetariane ceci e spinaci: ricetta facilissima e veloce

Vi presentiamo una ricetta vegetariana di polpette davvero saporite, a base di ceci e spinaci. Se l’accoppiata di ingredienti non vi sembra così invitante, vedrete che una volta assaggiate vi ricrederete. Aggiungendo infatti un po’ di parmigiano e uovo, l’impasto delle polpette sarà sfizioso. Ma soprattutto la panatura e cottura in forno, le renderà davvero irresistibili anche per i bambini. Vi consigliamo di provarla anche perché vi possono permettere di fare un pasto evitando di mangiare carne, che ogni tanto fa davvero bene. Vedrete che non rimpiangerete le polpette di carne. Scopriamo insieme tutti i passaggi per cucinare queste polpette vegetariane di ceci e spinaci.

Polpette vegetariane ai ceci

 

Polpette vegetariane spinaci e ceci come si preparano

Ecco come potete cucinare le polpette:

  1. Per prima cosa cuocete gli spinaci
  2. In abbondante acqua bollente tuffate gli spinaci e fateli cuocere per qualche minuto
  3. Per renderli più saporiti, cuoceteli direttamente in padella con aglio e olio
  4. Fate quindi un soffritto di aglio e olio e tufateci gli spinaci accuratamente lavati
  5. Girateli, salateli leggermente e copriteli con un coperchio
  6. Continuate a cuocerli per almeno 10 minuti a fiamma media
  7. A fine cottura, alzate la fiamma e levate il coperchio, per farli asciugare più possibile (altrimenti poi le polpette non legheranno bene, a causa di tutti i liquidi in eccesso)
  8. Una volta terminata la cottura, metteteli in uno scolapasta, per essere sicuri di eliminare più possibile i liquidi
  9. In un frullatore mettete i ceci, le uova, gli spinaci e il parmigiano reggiano
  10. Frullate a velocità massima fino a che tutti gli ingredienti non si sono ben incorporati nell’impasto
  11. Aggiungete poi il sale, la curcuma e la paprika e fate amalgamare ancora bene tutto
  12. Come ultima cosa aggiungete del pangrattato per far addensare l’impasto secondo il grado da voi preferito
  13. Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo
  14. Formate le polpette e impanatele con il restante pangrattato
  15. Mettete le polpette in una teglia foderata con carta da forno
  16. Bagnate ogni polpetta con un filo di olio extravergine di oliva
  17. Infornate le polpette a 250 gradi per circa 10 minuti
  18. Le polpette saranno pronte una volta che avranno una bella crosticina dorata
  19. Servite le polpette ancora calde

Polpette vegetariane


Leggi anche: Polpette vegetariane di fagioli e zucchine: ricetta facilissima

Consigli per cucinare le polpette di ceci e spinaci

Potete arricchire il gusto di queste polpette aggiungendo le spezie che più preferite. Potreste ad esempio aggiungere anche un pizzico di curry.

Vi consigliamo di accompagnare queste polpette con qualche salsa molto saporita. Per esempio con dell’hummus.

Noi abbiamo preparato la versione cotta in forno, ma se volete potete anche friggerle, per renderle ancora più sfiziose.

Se volete rendere queste polpette vegane, potete tranquillamente eliminare il parmigiano e l’uovo. Il risultato sarà comunque saporito.

Polpette spinaci e ceci come si preparano

Come si conservano le polpette di spinaci e ceci

Potete conservare la polpette di spinaci e ceci in frigorifero, chiuse in un contenitore. Così conservate, potete mangiarle entro 2 giorni.

Per consumarle, vi consigliamo di scaldarle nuovamente in forno per 2 minuti a 180 gradi.