Polpette zucchine e carne Bimby

Redazione
  • Scrittore e Blogger
Polpette zucchine e carne Bimby

Sommario Ricetta

Ecco la ricetta delle polpette di carne macinata e zucchine fatte con il Bimby. Scopri tutti gli ingredienti e i passaggi da seguire per realizzare delle polpette perfette.

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
30 minuti
Porzioni:
3 persone

Ingredienti Ricetta

  • Zucchine 4
  • Carne di manzo tritata 400 gr
  • Formaggio grattugiato 50 gr
  • Uova 2
  • Pane raffermo 2 fette
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Latte 100 ml

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 porzione da 4 polpette
  • Calorie 228
  • Grassi 14,8 gr
  • Grassi saturi 5,56 gr
  • Carboidrati 8,48 gr
  • Zuccheri 1,68 gr
  • Fibre 0,4 gr
  • Proteine 13,88 gr
  • Colesterolo 84 mg

Polpette zucchine e carne Bimby

Le polpette sono un piatto apprezzato da tutti, adulti e bambini. Tra le tante ricette, questa delle polpette di zucchine e carne fatte al Bimby è sicuramente una delle più sifiziose. Vedrete quanto è semplice preparare l’impasto per queste polpette con il vostro fidato Bimby. Per la cottura vi consigliamo il forno, per rendere la ricetta più sana e light, ma potete anche prevedere di cuocerle in padella con un filo d’olio. Scopriamo allora come fare queste meravigliose polpette di carne di manzo e zucchine, con i nostri ingredienti e tutti i passaggi dettagliati.

Polpette al forno con carne macinata e zucchine: Procedimento

  1. Mettete il pane raffermo in una ciotola ad ammorbidirsi con un goccio di latte
  2. Inserite le zucchine in pezzi nel boccale del vostro Bimby
  3. Tritare le zucchine con il Bimby a velocità 6 per 20 secondi
  4. Aggiungete carne di manzo tritata, l’uovo, il formaggio grattugiato nel boccale
  5. Strizzate il pane e inseritelo nel boccale del Bimby
  6. Aggiungete sale e pepe
  7. Impastate per 30 secondi a velocità spiga
  8. Preparare una ciotola con il pangrattato
  9. Impanate le polpette una ad una con il pangrattato e mettetele su una teglia con carta da forno
  10. Passate su tutte le polpette un filo di olio exravergine di oliva, per facilitare la formazione di una crosticina saporita in cottura
  11. Mettete la teglia in forno a 220 gradi per circa 15 min o comunque fino a che le polpette non saranno perfettamente dorate.

Possibili varianti della ricetta delle polpette

Le polpette di zucchine e carne al Bimby offrono la possibilità di aggiungere anche altri ingredienti, che possono renderle ancora più saporite e particolari. Ad esempio si puà prevedere l’aggiunta di patate bollite al posto del pane.


Leggi anche: Polpette vegetariane di fagioli e zucchine: ricetta facilissima

Si può anche prevedere di non inserire le uova nella ricetta, facendo attenzione però quando si impana a non far sbriciolare il composto.

Possiamo anche provare ad aggiungere un diverso tipo di formaggio al composto delle polpette, come la provola o il taleggio.

Modalità di conservazione delle polpette di carne e zucchine

Potete conservare le polpette in un contenitore ermetico in frigorifero per 2 giorni.

Per scaldarle vi consigliamo di utilizzare il forno statico a 180 gradi per 10 minuti.