Riso alla cantonese: ricetta originale
Ecco una delle ricette più famose del ristorante cinese, il riso alla cantonese. Si tratta del tipico riso saltato con prosciutto cotto, pisellini e uovo. Siccome stiamo parlando di una ricetta cinese, il procedimento potrebbe non essere così intuitivo come per una ricetta nostrana. Per questo motivo vi invitiamo a non trascurare nessun passaggio della ricetta, per ottenere un riso perfetto. Strumento importante per preparare il riso alla cantonese è sicuramente il wok, una padella molto sottile e dalla forma particolare, che è in grado di saltare alla perfezione il riso. Scopriamo come si prepara il riso alla cantonese uguale a quello del ristorante cinese.
Come si prepara il riso cantonese, come quello del ristorante cinese
Per preparare il riso cantonese, seguite questi passaggi:
- Dedicatevi per prima cosa al riso
Leggi anche: Yogurt bowl con riso soffiato e cioccolato, ricetta golosa - Mette il riso in uno scolapasta e sciacquatelo per parecchio tempo sotto l’acqua corrente fredda
- Continuate a sciacquarlo fino a che l’acqua che esce dallo scolapasta non sarà trasparente
- dopo questo passaggio, spostate il riso in una pentola con acqua
- Il livello dell’acqua dovrà essere di circa 2 dita
- Coprite con il coperchio la pentola del riso e portate ad ebollizione
- Dopo l’ebollizione fate cuocere per altri 3 minuti
- Lasciate sempre il coperchio sopra
- Dopo i 3 minuti mettete il fuoco al minimo e continuate la cottura per altri 10 minuti
- Controllate l’acqua residua, se è terminata, alzate la fiamma un altro paio di minuti per terminare la cottura
- Spegnete a questo punto il fuoco e lasciate riposare il riso nella pentola per circa 10 minuti
- Passate poi al condimento del riso
- Fate bollire in acqua per alcuni minuti i pisellini e poi scolateli, sciacquandoli sotto l’acqua fredda
- Fate a cubetti molto piccoli il prosciutto cotto
- Sbattete le uova in una ciotolina
- Portate il wok a temperatura a fuoco vivo
- Aggiungete a questo punto l’olio di semi
- Aggiungete le uova e strapazzatele
- Mettete il riso e saltatelo con le uova con l’ausilio delle bacchette di legno
- Mettete poi il prosciutto e i pisellini
- Salate leggermente e aggiungete una spruzzata di vino di riso
Potrebbe interessarti: Migliori sostituti del riso bianco: 6 idee gustose e facili da preparare - Fate saltare il riso cantonese per altri due minuti, sempre mescolando per amalgamare tutti gli ingredienti
- Servite il riso cantonese ancora caldo.
Consigli per preparare il riso cantonese
Come da tradizione cinese, noi abbiamo utilizzato il wok per saltare il riso. Nel caso ne foste sprovvisti, potete tranquillamente utilizzare una normale padella a fuoco vivace.
Se volete provare una versione ancora più saporita del riso cantonese, potreste provare ad utilizzare il riso Basmati. Darà al piatto un sapore ancora più orientale.
Una volta compreso la tecnica di cottura del riso e di come saltarlo, potete sperimentare anche tanti altri ingredienti.
Come si conserva il riso alla cantonese
Potete conservare il riso alla cantonese in frigorifero, chiuso in un contenitore adatto. Così conservato, può essere consumato entro 2 giorni.