Risotto ai fichi

Redazione
  • Scrittore e Blogger
Risotto ai fichi

Sommario Ricetta

Ecco la ricetta del risotto ai fichi. Una versione particolare di risotto con una nota dolce.

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
18 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Fichi neri maturi 10
  • Riso Carnaroli 300 gr
  • Cipolla Mezza
  • Burro 60 gr
  • Vino Bianco q.b.
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Brodo Vegetale 2 l
  • Sale q.b.
  • Parmigiano Reggiano 50 gr

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 150 gr
  • Calorie 450
  • Grassi 18,5 gr
  • Grassi saturi 9,15 gr
  • Carboidrati 52,5 gr
  • Zuccheri 7,5 gr
  • Fibre 1,2 gr
  • Proteine 15,15 gr
  • Colesterolo 45 mg

Risotto ai fichi

Il risotto è da sempre uno dei primi più gettonati quando si deve fare una cena con gli amici. Spesso però si finisce per cucinare sempre la stessa ricetta di risotto. Per questo abbiamo pensato a questa ricetta del risotto ai fichi. Una preparazione che potrà stupire i vostri invitati. Pochi ingredienti, tra cui i dolcissimi fichi settembrini e il riso assolutamente carnaroli, che combinati sapientemente possono diventare un risotto davvero unico. Vediamo tutti i passaggi che vi consigliamo per realizzare un risotto perfetto.

Come si prepara il risotto ai fichi, tutti i passaggi per cucinarlo

  1. Pulite la cipolla, tritatela e fatela rosolare per un minuto nell’olio
  2. Quando la cipolla sarà appassita aggiungete il riso e fate tostare per qualche minuto
  3. Versate il vino bianco e fate evaporare
  4. Tagliate i fichi in quattro parti e aggiungetene la metà nel riso
  5. Aggiungete un mestolo di brodo vegetale e continuate la cottura versandolo poco alla volta
  6. Dopo i primi 9 minuti di cottura, aggiungete il sale
  7. Unite al risotto anche i fichi restanti
  8. Terminate la cottura per altri 9 minuti
  9. Dopo complessivamente 18 minuti, togliete dal fuoco il risotto
  10. Mantecate il risotto aggiungendo il burro e il parmigiano
  11. Servite ancora caldo.

Consigli di preparazione del risotto di fichi

Come per tutti i risotti, è importante che il brodo che viene aggiunto al riso in fase di cottura sia sempre in ebollizione in una pentola. Questo permette al risotto di cuocerci mantenendo sempre la stessa temperatura.


Leggi anche: 8 ricette Bimby con i fichi da provare assolutamente

Vi consigliamo di arricchire questo risotto con delle listarelle di prosciutto crudo tostate in padella. Conferiranno una nota salata irresistibile.

Come si conserva il risotto con i fichi

Il risotto può essere conservato in frigorifero, dentro un contenitore ermetico e può essere consumato entro due giorni. Per mangiarlo vi consigliamo di scaldarlo in padella con l’aggiunta di un goccio di acqua e un filo di olio.

Potete anche utilizzare il risotto come piatto di riciclo, ad esempio come base per degli arancini o per una squisita frittata di riso.