Risotto con gamberi e zucchine: ricetta semplice e gustosa

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Risotto con gamberi e zucchine: ricetta semplice e gustosa

Sommario Ricetta

La ricetta del risotto con gamberi e zucchine. Un primo piatto a base di crostacei davvero buono e semplice da preparare. Scopri come si cucina.

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
18 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Riso carnaroli 350 g
  • Zucchine 2
  • Gamberi 130 g
  • Scalogno 1
  • Vino bianco 15 ml
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Sale q.b.
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Burro q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 350
  • Grassi 2,2 g
  • Grassi saturi 0,8 g
  • Carboidrati 55 g
  • Zuccheri 1,2 g
  • Fibre 1,8 g
  • Proteine 8,5 g
  • Colesterolo 21 mg

Risotto con gamberi e zucchine: ricetta semplice e gustosa

Se volete preparare un primo piatto a base di pesce semplice, ma dal successo assicurato, sicuramente il risotto con gamberi e zucchine è quello che fa al caso vostro. Servono infatti pochi ingredienti, come riso carnaroli, gamberi e zucchine, per ottenere un risotto cremoso e saporito, che piace a grandi e piccoli. Mi raccomando, scegliete degli ottimi gamberi freschi, che daranno un profumo di mare unico al piatto.

Questo piatto è molto apprezzato in estate, abbinato a un buon calice di vino bianco, gustato all’aperto. Vedrete che i vostri ospiti ne saranno entusiasti. Come per tutti i risotti, la parte importante è la cottura del riso. Ma non vi preoccupate, con i nostri consigli di cottura otterrete un risultato perfetto. Scopriamo come si prepara il risotto con gamberi e zucchine.

Come si prepara risotto gamberi e zucchine

Come si cucina il risotto gamberi e zucchine

Per cucinare il risotto con i gamberi e le zucchine, potete procedere seguendo questi passaggi:

  1. Per prima cosa dedicatevi alla pulizia dei gamberi


    Leggi anche: Yogurt bowl con riso soffiato e cioccolato, ricetta golosa

  2. Levate il carapace dal gambero e tenetelo da parte
  3. Levate poi da ogni gambero l’intestino, aiutandovi con un coltello se necessario
  4. Mettete da parte i gamberi puliti
  5. Mettete le teste e il carapace dei gamberi in abbondante acqua e portate a bollore. Sarà il vostro brodo per la cottura del riso
  6. Intanto sminuzzate finemente le zucchine e lo scalogno
  7. Dopo circa 30 minuti che fate bollire gli scarti dei gamberi, filtrate il brodo ottenuto
  8. Tenete il brodo in ebollizione per tutta la durata della preparazione
  9. In una pentola capiente mettete generoso olio extravergine di oliva e lo scalogno
  10. Fate soffriggere a fuoco basso per qualche minuto
  11. Versate poi il riso e fatelo tostare a fiamma vivace
  12. Dopo un paio di minuti sfumate con il vino bianco
  13. Aggiungete poi le zucchine
  14. Subito dopo versate il primo mestolo di brodo
  15. Da questo momento conteggiate i 18 minuti di cottura del risotto
  16. Aggiungete lungo la cottura un mestolo di brodo ogniqualvolta il riso si sia asciugato troppo
  17. Trascorsi i primi 9 minuti di cottura, salate il risotto
  18. Proseguite la cottura per altri 9 minuti, aggiungendo sempre brodo al bisogno
  19. A un minuto dalla fine della cottura, aggiungete i gamberi
  20. Trascorsi i 18 minuti di cottura, spegnete il fuoco
  21. Mettete una noce di burro nel risotto per mantecarlo
  22. Lasciate riposare il risotto con gamberi e zucchine per un paio di minuti
  23. Passate poi a servirlo ancora caldo e con sopra una spolverata di prezzemolo fresco finemente sminuzzato.

Risotto con zucchine e gamberi impiattato


Potrebbe interessarti: Risotto alle zucchine: ricetta semplice e veloce

Consigli per la preparazione del risotto con zucchine e gamberi

Come per tutti i risotti, il consiglio principale è sempre quello di seguire precisamente il metodo di cottura e di rispettare i tempi. Seguendo passo passo il procedimento non avrete problemi.

Se preferiti altri tipi di crostacei, potete tranquillamente sostituirli. Per esempio questo risotto viene benissimo anche con mazzancolle o scampi.

Se volete impreziosire questo risotto, potreste provare a grattare sopra ogni piatto dell’ottima bottarga.

Come si conserva il risotto con gamberi e zucchine

Potete conservare il risotto con gamberi e zucchine in frigorifero, chiuso in un contenitore. Così conservato, potete mangiarlo massimo entro un giorno.

Per consumarlo nuovamente, vi consigliamo di scaldarlo in microonde o in padella a fuoco medio per pochi minuti.