Risotto gorgonzola noci e pere
Se siete stufi di cucinare sempre il solito risotto, questa ricetta sicuramente farà al caso vostro. Il risotto con gorgonzola, noci e pere infatti è un primo piatto insolito, dal gusto delicato ma particolare. Se siete amanti del contrasto tra dolce e salato, sicuramente impazzirete per questo risotto. In questa ricetta abbiamo seguito il classico metodo di cottura del risotto, con brodo vegetale aggiunto poco a poco durante la cottura del riso. Vedrete che il pungente del gorgonzola si sposerà perfettamente con la dolcezza delle pere. Le noci poi aggiungeranno quel tocco croccante in più, che renderà irresistibile il risotto. Scopriamo come si prepara il risotto con pere, gorgonzola e noci.
Come si cucina il risotto con gorgonzola, pere e noci, un primo piatto semplice e gustoso
Per preparare il risotto, seguite questi passaggi:
- Per prima cosa dedicatevi al brodo vegetale
- Mettete a scaldare il brodo in una pentola e portatelo a bollore. Dovrà restare a bollore per tutta la preparazione
- Poi dedicatevi alla pera
- Sbucciate la pera e fatela a dadini di circa mezzo centimetro di lato
- Mettete da parte le pere
- In una pentola capiente mettete l’olio extravergine di oliva e lo scalogno sminuzzato
- Fate soffriggere a fiamma dolce per un paio di minuti
- Aggiungete poi il riso e fatelo tostare
- Dopo un minuto aggiungete un goccio di vino bianco per sfumare
- Quando tutto l’alcool sarà evaporato, aggiungete il primo mestolo di brodo caldo
- Girate bene il risotto e da questo momento conteggiate i 18 minuti complessivi di cottura del risotto
- Ogni volta che il riso si sarà asciugato troppo, aggiungete un mestolo di brodo
- Continuate così la cottura, aggiungendo brodo ogni volta che sia necessario
- Nel frattempo spezzettate le noci tostatele per 30 secondi in padella
- Mettete le noci da parte, perché serviranno per la decorazione del piatto
- Dopo i primi 9 minuti di cottura, aggiungete al risotto i pezzetti di pera e il sale
- Continuate la cottura per i restanti 9 minuti, continuando ad aggiungere brodo quando necessario
- Finiti gli altri 9 minuti di cottura, quindi a 18 minuti complessivi di cottura, spegnete la fiamma
- Per mantecare il risotto aggiungete il burro, il parmigiano e il gorgonzola a dadini
- Mescolate per far amalgamare bene tutti gli ingredienti e lasciate riposare il risotto per 2 minuti
- Aggiustate il risotto di sale se necessario
- Impiattate il risotto ancora caldo, con l’aggiunta delle noci sbriciolate su ciascun piatto e una grattata di pepe.
Leggi anche: Risotto radicchio gorgonzola e speck
Consigli per preparare il risotto con noci, pere e gorgonzola
Come per ogni risotto, vi consigliamo di seguire precisamente il metodo di cottura proposto. Questo vi permetterà di ottenere un risotto perfetto, con chicchi di riso della giusta consistenza e molto cremoso.
Vi consigliamo di togliere il risotto dal fuoco quando è ancora molto liquido, o “all’onda”. Perché una volta spenta la fiamma il riso tenderà a rapprendersi. Così arriverà in tavola perfettamente cremoso.
Potete personalizzare questo risotto in mille modi. Se volete rendere questo primo ancora più gustoso, potete aggiungere, sempre in fase di impiattamento, dello speck tostato in padella.
Come si conserva il risotto con pere, gorgonzola e noci
Come per tutti i risotti, potete conservare anche questo in un contenitore ermetico in frigorifero. Così conservato, potrà essere consumato entro 2 giorni.
Per consumarlo nuovamente, potete scaldarlo in padella, a fiamma media, per un paio di minuti.