Rustici Mummie di Halloween: ricetta facile e veloce, pronti in pochi minuti!

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Rustici Mummie di Halloween: ricetta facile e veloce, pronti in pochi minuti!

Sommario Ricetta

Prova la ricetta salata delle mummie di pasta sfoglia e wurstel per la festa di Halloween! Segui i semplici passaggi per realizzare una merenda facile e veloce con cui far felici tutti i bambini.

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
15 minuti
Porzioni:
8 wurstel

Ingredienti Ricetta

  • Wurstel 10/15 cm 12
  • Pasta Sfoglia 1 rotolo
  • Uovo 1
  • Parmigiano grattugiato 50g
  • Ketchup q.b.
  • Senape q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100g
  • Calorie 328
  • Grassi 23g
  • Grassi saturi 9,7g
  • Grassi non saturi 13,3g
  • Carboidrati 19g
  • Zuccheri 0,25g
  • Fibre 0,48g
  • Proteine 11g
  • Colesterolo 62mg

Rustici Mummie di Halloween: ricetta facile e veloce, pronti in pochi minuti!

Una ricetta salata di quelle classiche, facile e veloce, che conquista grandi e piccini. Se non l’avete ancora provata, è il momento di rimediare. Pochi ingredienti, che insieme formano uno snack goloso e non troppo impegnativo, da servire a merenda per Halloween, in questa versione super spaventosa. Scopri come preparare dei rustici a forma di mummie di Halloween, con della semplice pasta sfoglia e dei wurstel.

Mummie di Halloween: come si preparano

Rustici-Halloween

Ecco tutti i passaggi per realizzare delle mummie di Halloween buonissime e divertenti:

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi
  2. Stendete il rotolo di pasta sfoglia
  3. Cospargetelo di parmigiano grattugiato e poi, con l’aiuto di un foglio di carta forno, premete con le mani in modo che aderisca bene alla sfoglia
  4. Procedete ora nel tagliarla minuziosamente a fascette di grandezza irregolare. Più saranno sottili, più sarà bello il risultato
  5. Prendete ora un wurstel e iniziate a “bendarlo” in modo casuale. Ricordate di lasciarne fuori una estremità (almeno un paio di cm), che sarà la faccia della vostra mummia


    Leggi anche: 20 idee terrificanti per decorazioni e dolci di Halloween

  6. Stendete ora le mummie ottenute sulla carta da forno all’interno di una teglia
  7. Spennellatele con l’uovo sbattuto
  8. Infornatele per circa 15 minuti o fino a doratura
  9. Una volta pronte, utilizzate uno stuzzicadenti per fare gli occhi e la bocca con la senape o il ketchup, per un effetto più sanguinoso.
  10. Servite a temperatura ambiente, accompagnandole con delle ciotoline di salse assortite.

Rustici a forma di mummia: varianti

Hotdog-mummie

Per fare questi Hotdog mummia potete realizzare la pasta sfoglia fatta in casa con l’aiuto del Bimby o di un semplice robot da cucina.

Al posto dell’uovo potete spennellare la sfoglia con del latte.

Per una ricetta senza lattosio vi basterà omettere il parmigiano grattugiato.

Per una ricetta senza glutine, potete acquistare la sfoglia senza glutine al supermercato o realizzare la sfoglia senza glutine fatta in casa.

Altre merende mummie di Halloween

Biscotti-mummie-Halloween

Ci sono altre merende che possono essere facilmente trasformate in mummie di Halloween: dei muffin, dei brownies o dei biscottini a forma di omino; vi basterà decorarli con la glassa, la pasta di zucchero o la panna, disegnando le bende delle mummie.


Potrebbe interessarti: Dove andare ad Halloween, 10 luoghi terrificanti in Europa