Salame di cioccolato, ricetta facile e veloce
Il salame al cioccolato è un dessert facilissimo, adatto se dobbiamo preparare un dolce veloce e senza cottura, pronto in pochi minuti e perfetto per ogni occasione, come dessert alla fine di un pasto o come dolce per la merenda dei bambini. Prende il nome di salame perché la sua forma ricorda quello di un insaccato, anche grazie alla bianca copertura di zucchero a velo.
A base di biscotti secchi e cioccolato, si realizza con pochi ingredienti ed il risultato è strepitoso! Provare per credere.
Come si prepara il salame di cioccolato
Vediamo insieme il procedimento per preparare un gustoso salame al cioccolato:
- Mettete il cioccolato fondente in una ciotola e scioglietelo in microonde o a bagnomaria
- Sciogliete il burro eD unitelo al cioccolato, lasciando raffreddare il composto
- Nel frattempo, sbriciolate grossolanamente i biscotti (non devono essere ridotti in polvere, ma in pezzetti)
- Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a raggiungere una consistenza chiara e spumosa
- Aggiunete il cacao amaro finché sia ben assorbito
- Unite il composto di cioccolato e burro a quello di zucchero e uova, amalgamando con cura
- Unite i biscotti sbriciolati finché non saranno perfettamente incorporati
- Con l’aiuto di un foglio di carta da forno o della pellicola create un salame, chiudendo le estremità del foglio a caramella
- Riaprite il foglio e spolverate perfettamente con lo zucchero a velo
- Riponete in frigo a riposare per almeno due ore o per un’ora in freezer
- Scartate e tagliate a fette prima di servirlo
Variante: salame al cioccolato senza burro e uovo
Leggi anche: Biscotti cookies con gocce di cioccolato, ricetta americana
Se preferite la variante di salame al cioccolato senza uova e burro, modificate la ricetta in questo modo: aumentate di 50 grammi la quantità di cioccolato fondente (portando quindi la quantità effettiva a 200 grammi) ed eliminate i tuorli d’uovo ed il burro, sostituendolo con 50 grammi di acqua e 30 grammi di olio di semi di girasole.
Altre varianti di salame di cioccolata
Per un salame alla cioccolata ancora più sfizioso, aggiungete 50 grammi di frutta secca a vostra a scelta (per esempio mandorle, nocciole o noci). Potete sostituire il cioccolato fondente con il cioccolato al latte o cioccolato bianco, avendo cura di diminuire la quantità di zucchero della ricetta (mettetene 70 grammi).
Una ricetta anti spreco invece prevede di utilizzare il pane raffermo al posto di una parte dei biscotti, evitando così che venga buttato. Basta sostituire la ricetta originale con 100 grammi di pane secco sbriciolato grossolanamente e togliere 100 grammi di biscotti. In questo caso, meglio aggiungere un po’ di zucchero (120 grammi in tutto) per non perdere la dolcezza.
Per un effetto più scenografico, legate il salame con dello spago da cucina per decorarlo e portatelo in tavola intero, su un tagliere di legno.