Salsa Barbecue: ricetta americana semplice

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Salsa Barbecue: ricetta americana semplice

Sommario Ricetta

Un grande classico in stile americano, la salsa barbecue. Perfetta per accompagnare il tuo barbecue, come ribs, costine, brisket e eccezionali hamburger. La ricetta propone la Kansas City Style BBQ Sauce.

Preparazione:
5 minuti
Cottura:
10 minuti
Porzioni:
6 persone

Ingredienti Ricetta

  • Ketchup 300 g
  • Miele 130 g
  • Senape 20 g
  • Tabasco 4 g
  • Salsa Worchestershire 20 g
  • Limone in succo 30 g
  • Zucchero di canna 30 g
  • Aglio in polvere 1 cucchiaino
  • Cipolla in polvere 1 cuchiaino
  • Paprika dolce 15 g
  • Pepe q.b.
  • Sale 1 cucchiaino

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 ml
  • Calorie 170
  • Grassi 1,25 g
  • Grassi saturi 0,65 g
  • Carboidrati 32 g
  • Zuccheri 28 g
  • Fibre 0
  • Proteine 0,5 g
  • Colesterolo 56 mg

Salsa Barbecue: ricetta americana semplice

Vi presentiamo la ricetta di una salsa americana di accompagnamento della carne ormai famosissima anche in Italia. Si tratta della salsa barbecue, anche nota come salsa bbq. La salsa immancabile per vivere con gli amici un autentico barbecue all’americana, con hamburger, ribs, brisket e tante altre squisitezze tipiche delle cotture low and slow. Se avete sempre comprato questa salsa, e sicuramente ne esistono di tantissimi tipi, stavolta vi consigliamo di cimentarvi e provare a farla da soli. Gli ingredienti da comprare sono parecchi, ma il procedimento è semplicissimo e il risultato eccezionale. Vedrete che otterrete una salsa bbq spaziale, migliore in tutto rispetto a quella comprata. Come per le salse italiane, anche per quelle americane esistono milioni di versioni. Vi basti sapere che esistono anche salse barbecue bianche! Noi abbiamo cercato di proporvi la versione più classica, anche nota come Kansas City Style Bbq Sauce. Scopriamo insieme i pochi e semplici passaggi per ottenere una salsa barbecue profumata e squisita.

come fare la salsa barbecue

Come si prepara la salsa barbecue in stile americano

Per cucinare la salsa bbq potete seguire questi passaggi:

  1. Prendete un pentolino abbastanza capiente
  2. A freddo, aggiungete il ketchup e tutti gli altri ingredienti eccetto lo zucchero di canna e il miele
  3. Accendete la fiamma a fuoco dolce
  4. Appena vedete che la salsa inizia a scaldarsi, con l’aiuto di una frusta, girate energicamente il composto, per evitare la formazione di grumi
  5. Lasciate addensare il composto per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto
  6. A fine cottura, spegnete il fuoco
  7. Dopo aver fatto scendere leggermente la temperatura del composto, aggiungete il miele e lo zucchero di canna
  8. Mescolate, sempre con la frusta, energicamente il composto fino a renderlo omogeneo
  9. In questa fase potete aggiustare la salsa in termini di sale e piccante, secondo il vostro gusto
  10. Lasciate freddare la salsa barbecue e poi fatela riposare in frigorifero per qualche ora prima di utilizzarla.

Abbinamenti salsa bbq

Consigli di preparazione della salsa bbq

Alcuni passaggi sono fondamentali per ottenere un risultato impeccabile. Prima di tutto dovete mescolare davvero energicamente con la frusta il composto, per evitare che la salsa presenti dei fastidiosi grumi. Inoltre è importante mettere gli ingredienti con zuccheri alla fine e lontano dal fuoco. Questo vi permetterà di ottenere una salsa barbecue bella lucida e corposa.

Questa che vi abbiamo presentato è una versione molto standard della salsa bbq, ma voi potete provare anche a variare gli ingredienti, per avvicinarli maggiormente ai vostri gusti. Più o meno zuccheri, più o meno speziata e piccante. Potete anche aggiungere altre spezie non incluse nella ricetta, per dare alla salsa un vostro tocco personale!

Anche sugli abbinamenti della salsa barbecue, esiste un universo. Noi vi consigliamo di mischiarla con della maionese, da colare in abbondanza su delle belle patatine fritte al momento.

L’abbinamento perfetto è sicuramente con le costolette di maiale cotte in low and slow, quindi del ribs americane, ma la salsa è perfetta anche dentro a un bel panino con hamburger, con del pulled pork o del brisket.

come fare salsa bbq

Come si conserva la salsa barbecue in stile americano

La salsa bbq fatta in casa difficilmente vi avanzerà, ma in caso, potete sempre conservarla in un contenitore ben chiuso in frigorifero. Così conservata, potete consumarla massimo entro 2 giorni.