Sbriciolata alla nutella, ricetta facile e golosa
La torta sbriciolata alla nutella è un dolce golosissimo, che si prepara in pochi minuti ed è facilissimo da realizzare, perché il suo impasto non va lavorato (come per esempio accade per la pasta frolla), ma si ottiene un composto chiamato sabbiatura, e non prevede tempi di riposo. Inoltre non c’è bisogno di strumenti particolari: vi basta una ciotola, perché si uniscono gli ingredienti a mano in un attimo; una soluzione ottima quindi, anche per chi non ha la planetaria o il mixer.
È un dolce perfetto per la merenda dei bambini che lo amano, ma anche per una colazione nutriente o come dessert di fine pasto! La semplicità degli ingredienti ed il gusto unico della famosa crema alle nocciole lo rendono una torta golosissima, croccante al morso e perfetta da preparare anche all’ultimo minuto, per ospiti improvvisi a cena!
In questa ricetta facile e veloce vi spieghiamo tutti i passi ed i trucchi per preparare la sbriciolata nutella più buona che abbiate mai assaggiato!
Vi proponiamo anche qualche variante della ricetta classica di questa torta sbriciolona, come la versione di sbriciolata alla nutella senza glutine e la sbriciolata con ripieno di ricotta e marmellata.
Come si prepara la sbriciolata alla nutella
Leggi anche: Crostata ricotta e cioccolato, ricetta facilissima
Ecco il procedimento per preparare la torta sbriciolata alla nutella:
- Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica
- In una ciotola capiente disponete le farine ed il cucchiaino di lievito
- Unite il burro freddissimo tagliato a cubetti
- Lavorate velocemente con le mani, senza impastare troppo, ricavando così un composto simile alla sabbia
- Aggiungere le uova, lo zucchero e la vanillina
- Lavorare per amalgamare il tutto ma senza compattare, ottenendo una sabbiatura; questo è un primo trucco per realizzare una sbriciolata perfetta, con pezzetti di impasto croccanti al morso
- Foderate una tortiera con un foglio di carta forno, oppure imburratela ed infarinatela
- Versate metà della sabbiatura, compattandola sul fondo con le mani
- Ecco il secondo trucco: prendete il vasetto di nutella e scaldatelo immergendolo in un pentolino con dell’acqua sul fuoco; l’acqua deve arrivare a mezzo barattolo e non deve bollire, ma solo scaldarsi; in questo modo renderete la nutella leggermente più liquida e facile da spalmare!
- Stendete uniformemente la crema di nocciola su tutta la base della torta
- Versate la parte rimanente della sabbiatura in modo che ricopra tutta la superficie
- Se lo desiderate, cospargete di granella di nocciole a piacere, regaleranno alla torta una croccantezza extra!
- Infornate per 30 minuti, vedrete che le briciole superiori si doreranno
- Lasciate raffreddare e servite.
Varianti della sbriciolata alla nutella
Questa torta sbriciolona può essere preparata con tantissime varianti; qui di seguito ve ne proponiamo alcune:
1. Sbriciolata alla nutella con gocce di cioccolato
Per una versione ancora più golosa di questo magnifico dolce, unite 50 grammi di gocce di cioccolato all’impasto: potete incorporarle da subito, con le farine, e poi procedere come da ricetta.
2. Torta sbriciolata alla ricotta e marmellata o cioccolato
Potrebbe interessarti: Biscotti cookies con gocce di cioccolato, ricetta americana
Per un’altra versione super golosa, potete sostituire la nutella con un ripieno di ricotta e marmellata di visciole! Potete prepararlo con 200 grammi di marmellata e 250 grammi di ricotta, da stratificare sulla base della torta prima di ricoprirla con l’altra metà della sabbiatura!
Un altro ripieno interessante è quello con ricotta e scaglie di cioccolato: prendete una tavoletta di cioccolato fondente e tagliuzzatelo grossolanamente; poi unitelo a 250 grammi di ricotta e 80 grammi di zucchero a velo et voilà, la vostra farcitura è pronta!
3. Sbriciolata alla nutella senza glutine
Questo dolce è buonissimo anche nella versione senza glutine: vi basterà sostituire la farina 00 con farina di riso o amido di mais, oppure al posto delle farine mettere semplicemente 400 grammi di farina senza glutine (per esempio, il Mix di farine Bi-Aglut è perfetto per questa ricetta).
Come si conserva la sbriciolata alla nutella
La sbriciolata alla nutella si conserva 3 giorni a temperatura ambiente, coperta da una campana per torte o da una pellicola per alimenti.