Scaloppine al vino bianco: ricetta classica collaudata
La ricetta della scaloppina al vino bianco è una delle più famose in Italia. Si tratta di un secondo di carne di vitella davvero semplice da preparare, ma che fa sempre scena a tavola. Bastano pochissimi minuti per prepararla, ma il suo aspetto e il suo sughetto sono irresistibili per tutti. Gli ingredienti sono pochi e semplici, come fettine di vitella, farina e vino bianco. Noi abbiamo seguito la ricetta più classica, ma ogni famiglia ha la sua versione, che tramanda di generazione in generazione. Scopriamo come si preparano le scaloppine al vino bianco.
Come si cucina la scaloppina al vino bianco
Se volete preparare la scaloppina al vino, seguite questi passaggi importanti:
- Per prima cosa battete le fettine di vitella per renderle più possibile di altezza omogenea
- Passate poi ad infarinare le fettine
- Fate attenzione a infarinare in modo uniforme tutte le fettine, senza accumulare farina in eccesso
Leggi anche: Scaloppine di pollo al limone: ricetta classica - In una padella, a fuoco basso, fare sciogliere il burro in un poco di olio extravergine di oliva
- Appena il burro si è sciolto, mettete a cuocere le fettine
- Lasciatele cuocere per circa un minuto, o fino a quando non si saranno leggermente dorate
- Girate poi le fettine di scaloppina e continuate a cuocerle
- Dopo un altro minuto di cottura, versate un goccio di vino bianco su tutta la carne e lasciate sfumare
- Quando il vino avrà perso la sua parte alcolica, spegnete il fuoco
- Salate le scaloppine
- Servite le scaloppine ancora calde e con sopra abbondante sugo risultante dalla cottura.
Consigli per preparare le scaloppine al vino bianco
Se siete celiaci e dovete mangiare senza glutine, vi consigliamo di utilizzare al posto della farina normale la farina di riso.
Se non amate il vino bianco, potete sempre provare la versione delle scaloppine al limone.
Vi consigliamo di servire questo secondo accompagnato da dell’ottimo pane fresco, per permettere a tutti di poter fare una goduriosa scarpetta.
Come si conservano le scaloppine di vitella al vino
Potete conservare le scaloppine in frigorifero, ben chiuse. Così conservate, possono essere consumate entro 1 giorno.
Potrebbe interessarti: Come sostituire la farina 1, sei alternative