Semifreddo al pistacchio, ricetta fresca e golosa
Voglia di un dessert fresco e veloce? Il semifreddo al pistacchio è un dolce al cucchiaio perfetto da offrire a fine pasto di una cena estiva, simile al gelato, gustoso e facilissimo da preparare! Senza cottura, i pochi ingredienti si assemblano in un attimo e si lascia tutto a riposare in freezer fino al momento di servire.
Senza glutine, può essere preparato in tante varianti, tra cui quella al mascarpone e quella con base croccante. Si può usare il classico stampo da plumcake e poi tagliarlo a fette oppure versarlo in coppette per avere un semifreddo al pistacchio monoporzione, da conservare in freezer e servire al bisogno. Il segreto è utilizzare gli ingredienti ben freddi!
Per una versione extra golosa vi suggeriamo di sciogliere un po’ di cioccolato bianco da usare come guarnizione mentre è ancora caldo: a contatto con il semifreddo si cristallizzerà e diventerà croccante, per un effetto ancora più scenico ed un gusto straordinario! Ecco come realizzarlo.
Semifreddo al pistacchio, procedimento
Leggi anche: Yogurt bowl con riso soffiato e cioccolato, ricetta golosa
Vediamo i semplicissimi passi per preparare un delizioso semifreddo al pistacchio:
- Montate la panna a neve ben ferma
- Amalgamate il latte condensato
- Unite la crema di pistacchio ed infine la granella di pistacchio
- Versate tutto in uno stampo da plumcake rivestito di pellicola per alimenti o, se preferite, in stampini monoporzione
- Congelate per almeno 5 ore e fino a poco prima di servirlo
- Una volta sformato, su un vassoio da portata, guarnitelo con crema e granella di pistacchio e cioccolato bianco fuso oppure cacao in polvere.
- Lasciatelo 10 minuti a temperatura ambiente (5 se fa molto caldo) e servite.
Semifreddo al pistacchio, varianti
Il semifreddo al pistacchio può essere preparato in tante varianti: per esempio il semifreddo al pistacchio e mascarpone è una versione super golosa! Per realizzarlo dovete semplicemente diminuire il quantitativo di panna a 300 ml ed aggiungere 200 grammi di mascarpone.
Se volete aggiungere un elemento croccante, provate il semifreddo al pistacchio con base croccante di biscotto: una volta versato nello stampo, ricoprite la superfice con 150 grammi di biscotti al cioccolato sbriciolati e precedentemente amalgamati con tre cucchiai di crema al pistacchio; formeranno una base deliziosa e croccante al morso per il vostro semifreddo!
Semifreddo al pistacchio, conservazione
Il semifreddo al pistacchio si conserva in freezer fino a 2 mesi. Una volta scongelato non ricongelare.