Sformato di riso: ricetta veloce eccezionale

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Sformato di riso: ricetta veloce eccezionale

Sommario Ricetta

La ricetta dello sformato di risotto. Un primo semplice da preparare a base di riso. Scopri come si prepara.

Preparazione:
20 minuti
Cottura:
40 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Riso carnaroli 360 g
  • Passata di pomodoro 700 g
  • Brodo di carne 1 l
  • Provola affumicata 200 g
  • Prosciutto cotto 200 g
  • Parmigiano reggiano 80 g
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Cipolla 1
  • Pepe q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 360
  • Grassi 2,9 g
  • Grassi saturi 1,1 g
  • Carboidrati 48,58 g
  • Zuccheri 1,2 g
  • Fibre 2,5 g
  • Proteine 9,67 g
  • Colesterolo 150 mg

Sformato di riso: ricetta veloce eccezionale

Ecco una delle ricette salvacena più famose e saporite. Si tratta della ricetta dello sformato di riso. Un primo piatto che nasce come ricetta di recupero, per non buttare il risotto avanzato. Si è poi trasformata in una vera e propria ricetta, con moltissime varianti. Quindi se non avete il risotto avanzato per fare la ricetta, potete tranquillamente partire dalla preparazione del risotto, per poi finire la cottura come sformato. Noi abbiamo deciso di proporvi il classico ripieno con scamorza e prosciutto cotto, ma voi potete scegliere anche altri sfiziosi ingredienti. Scopriamo come si prepara lo sformato di risotto.

Come si cucina lo sformato di riso

Per cucinare lo sformato di risotto, seguite questi passaggi:

  1. Per prima cosa dedicatevi a sminuzzare la cipolla
  2. Mettete la cipolla in una pentola e aggiungete abbondante olio extravergine di oliva
  3. Aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere il sugo per una decina di minuti per addensarlo


    Leggi anche: Yogurt bowl con riso soffiato e cioccolato, ricetta golosa

  4. Nel frattempo cuocete il riso in abbondante acqua salata
  5. Scolate il riso bene e unitelo alla salsa di pomodoro
  6. Lasciate freddare il tutto, meglio ancora se in frigorifero per qualche ora
  7. Una volta che il riso sarà più compatto, prendete una teglia da forno e foderatale con della carta
  8. Ungete la carta da forno e stendete lo strato sotto di riso
  9. Mettete poi le fette di provola e prosciutto cotto in modo uniforme
  10. Chiudete il tutto con un altro strato di riso al sugo
  11. Per finire lo sformato, aggiungete sopra una bella spolverata di parmigiano reggiano
  12. Infornate lo sformato di riso per 20 minuti in forno a 220 gradi
  13. Una volta che lo sformato si sarà dorato, spegnete il forno
  14. Servite lo sformato di riso ancora caldo, con l’aggiunta di ulteriore parmigiano.

Come cucinare lo sformato di risotto

Consigli per preparare lo sformato di risotto

Noi abbiamo previsto la cottura dello sformato di riso in forno, ma nulla vi vieta di cuocerlo in padella. L’unica accortezza starà nel girarlo delicatamente a metà cottura.

Come anticipato, si tratta di una ricetta davvero semplice e che può essere personalizzata con gli ingredienti che preferite. Ad esempio potreste prepararne uno con riso allo zafferano, mozzarella, fiori di zucca e alici.

Come si conserva lo sformato di riso

Lo sformato di riso si può tranquillamente conservare in frigorifero, in un contenitore ben chiuso. Così conservato, può essere consumato entro 2 giorni.

Per consumarlo nuovamente vi consigliamo di scaldarlo in padella o in microonde.


Potrebbe interessarti: Risotto al radicchio: ricetta facile e veloce