Spaghetti alle vongole, ricetta facile e veloce

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Spaghetti alle vongole, ricetta facile e veloce

Sommario Ricetta

Ecco la ricetta degli spaghetti alle vongole. Un primo piatto a base di vongole davvero gustoso e profumato.

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
10 minuti
Porzioni:
4

Ingredienti Ricetta

  • Spaghetti 300 g
  • Vongole 800 g
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Aglio 1
  • Vino Bianco q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 224
  • Grassi 8,32 g
  • Grassi saturi 1,45 g
  • Carboidrati 18,62 g
  • Zuccheri 0,25 g
  • Fibre 1,2 g
  • Proteine 8,9 g
  • Colesterolo 22 mg

Spaghetti alle vongole, ricetta facile e veloce

La ricetta degli spaghetti alle vongole è una delle più famose e viene proposta in Italia in tutti ristoranti di pesce. Si tratta di un piatto che non può nemmeno mancare alla cena della vigilia di Natale in tante regioni. Pochi ingredienti, che sapientemente preparati, restituiscono un primo di pesce sempre buono. L’importante, come sempre nei piatti di pesce, è la qualità degli ingredienti che utilizzerete. Vongole freschissime e spaghetti di ottima marca, che tengano bene la cottura. Se seguirete la nostra ricetta passo passo, vedrete che la vostra pasta con le vongole sarà eccezionale. Scopriamo allora il procedimento da seguire.

Vongole per pasta

Spaghetti con le vongole: preparazione

Per preparare degli spaghetti alle vongole speciali, seguite questi passaggi:

  1. Per prima cosa, se le vongole non sono state spurgate dalla vostra pescheria di fiducia, procedete a spurgarle
  2. Mettete quindi le vongole a spurgare in una ciotola, riempita di acqua fredda e con un pizzico di sale fino, per un paio di ore
  3. Finito di spurgarle, mettete le vongole in uno scolapasta e sciacquatele con abbondante acqua
  4. Mettete l’acqua per la pasta a bollire nel frattempo
  5. Occupatevi poi di far aprire le vongole
  6. Mettete le vongole in una padella capiente, con mezzo bicchiere di acqua fresca
  7. Accendete il fuoco a fiamma alta e coprite la padella con un coperchio
  8. Dopo uno o due minuti tutte le vongole dovrebbero essersi aperte
  9. Spegnete il fuoco
  10. Prendete con una schiumarola tutte le vongole e mettetele da parte in una ciotola
  11. Filtrate l’acqua della cottura delle vongole con un panno da cucina, in modo da eliminare tutte le impurità e la sabbia
  12. Asciugate la padella con carta da cucina e mettete abbondante olio e uno spicchio di aglio
  13. Fate soffriggere e poi rituffate le vongole nella padella
  14. Dopo pochi secondi aggiungete un dito di vino bianco per sfumare
  15. Una volta evaporata la parte alcolica del vino, aggiungete nuovamente l’acqua delle vongole
  16. Spegnete subito dopo la fiamma
  17. Calate gli spaghetti nell’acqua a bollore salata
  18. Scolate gli spaghetti ancora al dente e saltateli nella padella con le vongole per un minuto, aggiungendo una spolverata di prezzemolo (facoltativo)
  19. Servite gli spaghetti ancora caldi.

Pasta alle vongole

Pasta alle vongole: consigli utili

Esistono tante versioni della pasta con le vongole, ma questa ricetta che vi abbiamo presentato è una delle più classiche.

Noi abbiamo scelto gli spaghetti, che sono un grande classico, ma potete scegliere il formato di pasta che preferite. Le linguine ad esempio sono una valida alternativa.

Potete provare anche la variante leggermente rosata degli spaghetti con le vongole, che si ottiene mettendo nel soffritto di olio e aglio anche qualche pomodorino a pezzetti.

Infine, se volete garantire una cottura uniforme a tutte le vongole, il nostro consiglio è di togliere ogni vongola dal fuoco appena si apre. si tratta di un lavoro impegnativo, ma vi permette di presentare delle vongole che abbiano tutte un grado di cottura perfetto, evitando di farle seccare.

Pasta alla vongole rossa

Conservazione degli spaghetti con le vongole

Si tratta di un primo di pesce che difficilmente può essere conservato, perché il gusto e la consistenza della pasta sarebbero difficilmente recuperabili. Vi consigliamo quindi di consumare gli spaghetti alle vongole appena preparati.