Spaghetti di soia con gamberi e verdure, ricetta facile

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Spaghetti di soia con gamberi e verdure, ricetta facile

Sommario Ricetta

Ricetta degli spaghetti cinesi di soia con verdure e gamberi, un piatto orientale semplice da preparare e buonissimo. Scopri gli ingredienti, il procedimento e tutti i segreti per farli alla perfezione

Preparazione:
15 minuti
Cottura:
25 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Spaghetti di soia 200 g
  • Code di gamberi 400 g
  • Peperoni gialli e rossi 300 g
  • Cipollotto 1
  • Germogli di soia 100 g
  • Zucchine 2
  • Carote 2
  • Salsa di soia 3 cucchiai
  • Olio di sesamo 3 cucchiai
  • Sale q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 430 Kcal
  • Grassi 21 g
  • Grassi saturi 3,2 g
  • Carboidrati 47 g
  • Fibre 5,3 g
  • Proteine 16,2 g
  • Colesterolo 69 mg

Spaghetti di soia con gamberi e verdure, ricetta facile

Gli spaghetti di soia sono un piatto asiatico che molti di noi hanno assaggiato ed apprezzato al ristorante cinese. Sono un primo piatto dalla facile preparazione, ricchi di sapore orientale, leggeri e digeribili che si possono preparare anche a casa in poche mosse, seguendo qualche accorgimento.

Ricetta spaghetti soia

Si possono condire in tantissimi modi: con carne di manzo o di pollo, pesce e verdurine; in questa ricetta vi proponiamo gli spaghetti di soia con verdure e gamberi, un primo sfizioso, senza glutine e saporito per stupire i vostri ospiti con un primo insolito o preparare una cena della cucina orientale. Ecco come si preparano.

Spaghetti di soia con verdure e gamberi, procedimento

Ricetta spaghetti soia

Vediamo i passi da seguire per preparare gli spaghetti asiatici di soia con le verdure e i gamberi:

  1. Per prima cosa mettete gli spaghetti in ammollo in acqua fredda per 5 minuti
  2. Nel frattempo tagliate a listarelle tutte le verdure: i peperoni, le zucchine e le carote ed il cipollotto a rondelle


    Leggi anche: Nuggets vegetariani con ceci e e verdure, ricetta facile

  3. Mettete una pentola di acqua a bollire che vi servirà per cuocere gli spaghetti
  4. In un wok o una padella dai bordi alti soffriggete a fuoco medio il cipollotto con l’olio di sesamo per due minuti
  5. Aggiungete i peperoni, poi le carote ed infine le zucchine e continuate a rosolare per 5 minuti
  6. Mettete anche i germogli di soia e mescolate bene affinché si insaporiscano
  7. Aggiungete le code di gamberi e cuoceteli per un paio di minuti
  8. Infine versate la salsa di soia e, dopo aver girato per qualche minuto, assaggiate per controllare la sapidità ed eventualmente aggiustate con un pizzico di sale
  9. Cuocete ora gli spaghetti di soia: quando l’acqua bolle, spegnetela e versateci gli spaghetti precedentemente ammollati in acqua fredda
  10. Lasciateli nell’acqua bollente per due minuti, dopodiché scolateli e separateli con una forchetta
  11. Rimettete il wok di verdure sul fuoco medio e aggiungete gli spaghetti che ripasserete in padella per due minuti
  12. Impiattate e servite caldi.

Varianti e consigli per preparare gli spaghetti cinesi

Ricetta spaghetti soia


Potrebbe interessarti: Spaghetti alle vongole, ricetta facile e veloce

Questo tipo di ricetta si presta a molte sostituzioni e varianti: potete preparare gli spaghetti di soia con le verdure che preferite, con carne di manzo o di pollo o con altro pesce. Potete anche provare gli spaghetti di riso per variare il gusto del piatto.

I gamberi possono essere comprati surgelati, anche se vi consigliamo di acquistare le code di gambero fresche per esaltare il sapore di questo primo.

Spaghetti di soia con gamberi e verdure, conservazione

Per questa ricetta vi sconsigliamo la conservazione: gli spaghetti di soia perdono moltissimo in consistenza e gusto e tendono ad incollarsi tra di loro una volta raffreddati.