Straccetti di manzo con la rughetta: ricetta semplice e veloce

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Straccetti di manzo con la rughetta: ricetta semplice e veloce

Sommario Ricetta

La ricetta degli straccetti con la rughetta o rucola. Un secondo a base di carne di manzo e rucola davvero semplice da preparare. Scopri come si cucina.

Preparazione:
5 minuti
Cottura:
5 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Straccetti di manzo 800 g
  • Rughetta 200 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 200 g
  • Calorie 250
  • Grassi 8,2 g
  • Grassi saturi 3,7 g
  • Carboidrati 0 g
  • Zuccheri 0 g
  • Fibre 1,2 g
  • Proteine 42,2 g
  • Colesterolo 200 mg

Straccetti di manzo con la rughetta: ricetta semplice e veloce

Ecco una ricetta davvero semplice da preparare: gli straccetti di manzo con rughetta. Un secondo davvero veloce da mettere in tavola, che permette però di non rinunciare al gusto. Si tratta di una ricetta molto nota soprattutto nel centro Italia, ma che negli ultimi anni è stata conosciuta e apprezzata anche a Nord e Sud. Per gli straccetti si usa in genere lo scamone del manzo, tagliato sottilissimo. Da qui il nome straccetti, proprio per la somiglianza con degli stracci finissimi. In questa versione che vi proponiamo abbiamo previsto di arricchirli con della rughetta, ma potete benissimo gustarli anche senza, magari aromatizzati con delle spezie particolari. Scopriamo come si preparano gli straccetti con rucola.

Come ci cucinano gli straccetti con la rucola

Per preparare gli straccetti con la rughetta, seguite questi passaggi:

  1. Per prima cosa dedicatevi agli straccetti
  2. Se sono troppo lunghi, tagliateli leggermente con l’aiuto delle forbici


    Leggi anche: Straccetti di manzo croccanti: ricetta semplice e veloce

  3. Se sono troppo spessi, batteteli leggermente con un martelletto da cucina
  4. Prendete poi una padella molto capiente
  5. Mettete olio extravergine di oliva in abbondanza e uno spicchio d’aglio sbucciato
  6. Fate soffriggere a fuoco alto per pochi secondi
  7. Tuffate poi subito la carne
  8. Fate cuocere per qualche minuto, fino a quando non sarà diventata leggermente rosata
  9. A questo punto mettete la rughetta
  10. Girate continuamente in modo da amalgamare bene gli ingredienti
  11. Aggiungete il sale
  12. Dopo un paio di minuti di cottura, spegnete il fuoco
  13. Servite gli straccetti alla rughetta ancora caldi.

Come si cucinano straccetti con la rughetta

Consigli per la preparazione degli straccetti con la rughetta

Se volete aggiungere maggiore cremosità al piatto, potete infarinare leggermente gli straccetti da crudi. La farina renderà così gli straccetti belli cremosi, tipo una scaloppina.

Se volete rendere il piatto più gustoso, potete aggiungere a fine cottura, su ogni piatto, delle scaglie sottili di parmigiano reggiano.

Vi consigliamo di non tenere molto gli straccetti sul fuoco. Devono risultare ancora lievemente rosati al centro. Altrimenti rischierete di ottenere degli straccetti duri.

Come si conservano gli straccetti di manzo con la rughetta

Potete conservare gli straccetti di manzo con la rughetta in un contenitore chiuso ermeticamente in frigorifero. Così conservati, possono essere consumati massimo entro 1 giorno.


Potrebbe interessarti: Tagliata di manzo con rucola e pomodorini