Sugo di peperoni Bimby

Redazione
  • Scrittore e Blogger
Sugo di peperoni Bimby

Sommario Ricetta

Scopri come realizzare questo sugo ai peperoni con il Bimby. Ecco come preparare con il tuo Bimy questa salsa a base di pomodoro passato e peperoni.

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
30 minuti
Porzioni:
5 Persone

Ingredienti Ricetta

  • Peperoni 2
  • Carota 1
  • Cipolla 1
  • Sedano 2 coste
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Passata di pomodoro 400 gr
  • Sale q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 144
  • Grassi 12,2 gr
  • Grassi saturi 1,23 gr
  • Carboidrati 8 gr
  • Zuccheri 5,7 gr
  • Proteine 0,6 gr

Sugo di peperoni Bimby

Scopriamo insieme una ricetta facile e veloce per realizzare un ottimo sugo di peperoni fatto al Bimby. I peperoni sono un ingrediente fantastico, che se valorizzato può aggiungere un ottimo gusto alle vostre preparazioni. In questo caso vi proponiamo una salsa a base di pomodoro passato e peperoni preparata e fatta cuocere con il vostro fidato Bimby. Vedrete che questa salsa ai peperoni si presta a una grandissima varietà di abbinamenti, tutti sfiziosi, che vi suggeriremo dopo la ricetta. Vediamo allora come si prepara, passaggio per passaggio, questa salsa di peperoni al Bimby.

Sugo di peperoni Bimby: come si prepara

  1. Pulite i peperoni, cipolla, sedano e carota
  2. Tagliate tutte le verdure a pezzi piccoli
  3. Mettetele nel boccale del Bimby e tritate con 3 colpi a velocità Turbo
  4. Riunite sul fondo con l’aiuto della spatola e aggiungete l’olio
  5. Soffriggete per 3 minuti a 100 gradi, con velocità 1
  6. Unite la passata di pomodoro
  7. Cuocete per altri 20 minuti a 100 gradi velocità 1
  8. Salate a piacere
  9. Proseguire la cottura per altri 5 minuti con Varoma a velocità 1

Consigli di utilizzo della salsa di peperoni

Come anticipato nella premessa, la salsa o sugo di peperoni con il Bimby è una preparazione di base che permette l’abbinamento con un’ampia varietà di primi e secondi.

La salsa può essere, gia da sola, il perfetto condimento di una pasta lunga o corta. Basterà aggiungere una bella grattata di parmigiano e un pizzico di peperoncino. Se preferite potete anche grattarci sopra un pochino di ricotta salata affumicata.

Anche con i secondi, le possibilità di abbinare il sugo di peperoni sono infinite.

Per esempio avete mai pensato di abbinarla a dei calamari alla griglia?

Si abbina benissimo anche a tutti i tipi di carne. Dal classico pollo con salsa di peperoni, alla bistecca di manzo con salsa di peperoni messa in un ciotolino a parte come condimento extra.

Come si conserva il sugo di peperoni Bimby

Se volete farne una conserva che duri alcuni mesi, vi consigliamo di mettere il sugo all’interno di barattoli di vetro sterilizzati e di creare il sottovuoto. In questo modo il sugo si conserverà per diversi mesi, non perdendo sapore e proprietà.

Se invece lo consumerete a breve, vi consigliamo di tenerlo in un contenitore per alimenti in frigorifero, per poi consumarlo massimo entro 2 giorni.