Tiramisù alle fragole e cioccolato bianco, ricetta golosa
È tempo di fragole, fresche, dolci e profumate; un ingrediente perfetto per un dolce strepitoso! Il tiramisù alle fragole è una variante del classico tiramisù, dove al posto del caffè si usano, appunto, le fragole! In questa ricetta ve le proponiamo da mettere tagliate a pezzi tra i vari strati di savoiardi e mascarpone, ma anche frullate con un po’ di acqua e zucchero per realizzare la bagna dove ammorbidire i savoiardi! Per rendere tutto più goloso, infine, arricchiamo con delle irresistibili scaglie di cioccolato bianco… una vera bontà a cui nessuno saprà resistere!
Vi farà fare un figurone come dessert di fine pasto, ma è perfetto da proporre anche in un buffet! Si prepara con pochi ingredienti ed in pochissimo tempo, senza cottura, un dolce squisito da fare al volo anche quando avete ospiti all’ultimo minuto!
Nella ricetta vi spieghiamo tutti i passi per realizzare una crema al mascarpone squisita, dolce al punto giusto, e come pastorizzare le uova in modo che siano perfettamente sicure.
Tiramisù fragole e cioccolato bianco, procedimento
Leggi anche: Biscotti cookies con gocce di cioccolato, ricetta americana
Ecco tutti i passi per preparare la ricetta del tiramisù con cioccolato bianco e fragole:
- Se volete usare le uova in modo sicuro, seguite il procedimento su come pastorizzare le uova
- Sciacquate ed asciugate accuratamente le fragole
- Prendete 100 grammi di fragole e metteteli da parte
- Tagliate i restanti 150 grammi di fragole e tagliatele a pezzi, mescolandole con 20 grammi di zucchero semolato (2 cucchiai colmi)
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
- Unite il mascarpone finché sia perfettamente amalgamato ed ecco pronta la vostra crema
- In un’altra ciotola frullate i 100 grammi di fragole con l’acqua per fare lo sciroppo dove bagnare i savoiardi
- Prendere una pirofila e iniziate a disporre i savoiardi leggermente imbevuti nella bagna (non inzuppateli troppo altrimenti diventeranno troppo molli)
- Una volta coperta completamente la base della pirofila, versate uno strato generoso di crema al mascarpone
- Con un cucchiaio cospargete la crema con le fragole a pezzi
- Tagliate grossolanamente il cioccolato bianco a scaglie con l’aiuto di un coltello e mettetene una manciata sopra le fragole
- Procedete con un nuovo strato di savoiardi imbevuti nella bagna, poi di mascarpone e fragole ed infine con le scaglie di cioccolato
- Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti
- Spolverate con zucchero a velo
- Riponete in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servire
Variante: tiramisù alle fragole con cioccolato fondente
Per una versione di tiramisù alle fragole dal gusto più deciso, potete sostituire il cioccolato bianco con il cioccolato fondente.
Tiramisù alle fragole, conservazione
Il tiramisù alle fragole con cioccolato bianco si conserva per due giorni in frigo, coperto da una pellicola per alimenti o in un contenitore ermetico.