Torta alle carote morbidissima e senza glutine

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Torta alle carote morbidissima e senza glutine

Sommario Ricetta

Ricetta della torta camilla di carote sofficissima, facile e veloce da preparare. Una merenda sana per grandi e piccini, ottima per la colazione o come dessert da arricchire con una deliziosa glassa all'arancia. Senza glutine, si può preparare anche nella variante senza mandorle.

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
35 minuti
Porzioni:
10 persone

Ingredienti Ricetta

  • Carote 300 g
  • Farina di riso 250 g
  • Mandorle o farina di mandorle 100 g
  • Zucchero semolato 180 g
  • Olio di semi di girasole 90 g
  • Uova 3
  • Lievito per dolci 1 bustina
  • Vanillina 1 bustina
  • Sale 1 pizzico
  • Zucchero a velo q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 fetta
  • Calorie 300 Kcal
  • Grassi 17 g
  • Grassi saturi 9 g
  • Carboidrati 30,2 g
  • Zuccheri 16 g
  • Fibre 1,5 g
  • Proteine 4, 4 g

Torta alle carote morbidissima e senza glutine

Vi proponiamo una ricetta facile e veloce per una torta alle carote davvero strepitosa! Buonissima, profumata e super soffice, si prepara velocemente e salva colazione e merenda. Nella versione farcita con la glassa all’arancia si può proporre anche come dessert a fine pasto; tutti la ameranno, adulti e bambini! Per una merenda semplice e genuina che accontenta tutta la famiglia.

Questo dolce alle carote prende ispirazione dalle famose merendine camille, morbide e deliziose con il loro inconfondibile gusto alle carote e mandorle; la ricetta che vi proponiamo è senza glutine, quindi adatta anche ai celiaci, e anche le mandorle possono essere facilmente sostituite. Può essere realizzata anche con della normale farina 00, se non avete intolleranze.

Se amate il profumo d’arancia potete aggiungere mezza buccia grattugiata all’impasto prima di infornare!

Vediamo insieme il procedimento con tutti gli ingredienti, i trucchi e le varianti della torta di carote.

Come si prepara la torta di carote

Torta alle carote procedimento

Ecco tutti i passaggi del procedimento per preparare un delizioso dolce di carote e mandorle:

  1. Preriscaldate il forno statico a 170 gradi
  2. Pelate le carote, tritatele e togliete la maggior parte del succo strizzandole con l’aiuto di uno schiacciapatate (questo passaggio vi permetterà di non ritrovarvi con un impasto troppo liquido)
  3. Montate le uova con lo zucchero semolato, la vanillina e il pizzico di sale
  4. Aggiungete la farina di riso ed il lievito setacciato
  5. Unite la farina di mandorle (se non l’avete, tritate finemente le mandorle pelate; per un risultato finale più croccante, tritatele grossolanamente)
  6. Versate l’olio a filo
  7. Amalgamate le carote con l’aiuto di una forchetta, dovreste ottenere un composto cremoso
  8. Versate in una tortiera rivestita con carta da forno ed infornate per 35 minuti circa (fate la prova stecchino alla fine)
  9. Lasciate raffreddare e spolverizzate con abbondante zucchero a velo.

Torta di carote senza mandorle

torta carota senza mandorle


Leggi anche: Torta zebrata, ricetta facile deliziosa

Per una versione di dolce alle carote senza mandorle vi basterà sostituire la farina di mandorle (o le mandorle tritate) con 100 grammi di fecola di patate.

Torta alle carote con glassa all’arancia e farcita

Torta carote farcita

La torta di carote è un ottimo dessert che potete preparare nella versione farcita con una deliziosa crema al mascarpone (anche conosciuta come carrot cake) e poi glassata con succo d’arancia e carote. Per prepararla dovete realizzare la glassa e la farcitura in questo modo:

  • Per la farcia: montate 200 grammi di panna liquida da montare con 90 grammi di zucchero a velo (in alternativa trovate le confezioni di panna da montare già zuccherata). Unite 250 grammi di mascarpone e lasciate raffreddare mezz’ora in frigo. Et voilà, la vostra torta è pronta per per essere farcita!
  • Per la glassa all’arancia: Spremete il succo di un’arancia ed unitelo a mezzo bicchiere di succo di carota (quello ricavato dalla strizzatura delle carote usate per la torta) e tre cucchiai di zucchero a velo. Cospargete la vostra torta e lasciate rapprendere. Riponete la torta in frigo prima di servire.

Come si conserva la torta di carote

torta di carote conservazione

La torta di carote si conserva in un luogo fresco ed asciutto (per esempio una tortiera) fino a 5 giorni. La versione farcita con crema al mascarpone invece va conservata in frigo al massimo per 3 giorni.