Torta Oreo Cheesecake, ricetta semplice e golosa

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Torta Oreo Cheesecake, ricetta semplice e golosa

Sommario Ricetta

Ricetta della torta Oreo, una cheesecake con base di biscotti oreo fresca e facile da preparare! Golosissima, perfetta come torta di compleanno o come dessert di fine pasto. Ecco come si prepara

Preparazione:
25 minuti
Porzioni:
Stampo da 22 cm

Ingredienti Ricetta

  • Biscotti oreo (senza ripieno) 450 g
  • Burro 200 g
  • Formaggio spalmabile 600 g
  • Panna dolce da montare 400 ml
  • Biscotti oreo interi 10
  • Tavoletta Cioccolato Milka Oreo (facoltativa) 1

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 420 Kcal
  • Grassi 28 g
  • Grassi saturi 19 g
  • Carboidrati 35 g
  • Zuccheri 22 g
  • Fibre 2,5 g
  • Proteine 4,2 g

Torta Oreo Cheesecake, ricetta semplice e golosa

La torta Oreo Cheesecake è un dolce freschissimo e senza cottura che si prepara in pochi minuti, con semplici passaggi, per un risultato davvero strepitoso! Una ricetta golosissima perfetta come dessert o torta di compleanno che si prepara come una tipica cheesecake americana, con la base di biscotti polverizzati e mescolati con burro ed una fresca farcitura di crema al formaggio (tipo filadelfia).

Ricetta torta oreo

Il centro della ricetta sono i biscotti Oreo al cacao farciti con la vaniglia, che costituiscono la base croccante della torta ma arricchiscono il ripieno e decorano la superfice! Per un tocco extra goloso vi proponiamo di usare, per la guarnizione, anche una tavoletta di cioccolato al latte Milka Oreo, farcita esattamente con questi golosissimi biscotti. Ecco la ricetta senza gelatina della Oreo Dream Pie, semplice e veloce.

Oreo Cake, come si prepara

Vediamo tutti i passi per realizzare la torta Oreo:

  1. Per prima cosa sciogliete il burro fino a che sia completamente fuso
    Ricetta torta oreo
  2. In una ciotola separate i biscotti Oreo dal ripieno
    Ricetta torta oreo
  3. Mettete da parte il ripieno
    Ricetta torta oreo
  4. Polverizzate nel mixer i biscotti e mettetene da parte 50 grammi
    Ricetta torta oreo
  5. Unite il burro con la polvere di biscotti per ottenere una sabbia bagnata
    Ricetta torta oreo
  6. Trasferite in uno stampo apribile livellando perfettamente e mettete in frigo per 15 minuti
    Ricetta torta oreo
  7. Nel frattempo montate benissimo la panna dolce (tipo Hoplà)
    Ricetta torta oreo
  8. In una ciotola mischiate il formaggio spalmabile (tipo filadelfia) con il ripieno dei biscotti Oreo
    Ricetta torta oreo
  9. Unite il tutto alla panna mescolando con l’aiuto di una frusta elettrica
    Ricetta torta oreo
  10. Aggiungete la restate parte di Oreo polverizzati ed amalgamate
    Ricetta torta oreo
  11. Riprendete la vostra base dal frigo e versate la farcitura, livellando bene
    Ricetta torta oreo
  12. Tritate la tavoletta di cioccolato Milka Oreo
    Ricetta torta oreo
  13. Spezzettate grossolanamente una decina di biscotti Oreo e guarnite la superficie della torta insieme al cioccolato tritato
    Ricetta torta oreo
  14. Riponete in frigo a riposare per almeno un’ora ricoprendo la torta con una pellicola e lasciatela fino al momento di servirla.

Torta Oreo, come si conserva

Ricetta torta oreo


Leggi anche: Biscotti cookies con gocce di cioccolato, ricetta americana

La torta Oreo Cheesecake si conserva per due giorni in frigorifero in un contenitore chiuso.