Torta rustica patate e salsicce, ricetta facilissima

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Torta rustica patate e salsicce, ricetta facilissima

Sommario Ricetta

Come si prepara la torta rustica patate e salsicce? Vi proponiamo la ricetta facilissima di questa torta salata sfiziosa ed irresistibile, pronta con pochissimi ingredienti, perfetta come salva pranzo e cena, per un buffet o per una merenda salata! Buonissima come la pizza, potete prepararla con la sfoglia pronta o con quella fatta in casa, ottima anche nella variante senza glutine. Ecco come prepararla in pochi minuti

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
30 minuti
Porzioni:
10 persone

Ingredienti Ricetta

  • Pasta sfoglia 1 rotolo
  • Patate 4 grandi
  • Salsiccia Luganega 250 g
  • Rosmarino q.b.
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Tuorlo d'uovo (per spennellare la sfoglia) 1

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 212 Kcal
  • Grassi 6,50 g
  • Grassi saturi 3,2 g
  • Carboidrati 27,5 g
  • Zuccheri 2,9 g
  • Fibre 2,2 g
  • Proteine 9,7 g

Torta rustica patate e salsicce, ricetta facilissima

La torta rustica patate e salsicce è una di quelle ricette salva pranzo, quando non sapete cosa preparare ma avete voglia di un piatto buono, facile da preparare e sfizioso! Perfetta anche per un buffet, un picnic all’aperto e per una cena tranquilla con gli amici, la torta salata è una di quelle pietanze sempre gradite a grandi e piccini.

In questa ricetta vi proponiamo la versione con la pasta sfoglia già pronta, che trovate nel banco frigo del supermercato; niente però vi vieta di preparare la sfoglia fatta in casa, per un piatto ancora più genuino!

Il sapore delle patate, arricchito dalle briciole di salsiccia e dal gusto del rosmarino rendono questa torta rustica un piatto unico super sfizioso, simile alla pizza, ottima anche nella versione senza glutine! Preparatela al più presto, il successo è assicurato!

Come si prepara la torta rustica patate e salsicce

Torta salata salsiccia e patate preparazione

Ecco i semplici passi per preparare la torta salata con salsiccia e patate:

  1. Preriscaldate il forno a 200 gradi in modalità statica
  2. Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela con tutto il foglio di carta da forno ad una teglia (rotonda o quadrata, a seconda della forma della sfoglia)
    Torta salata salsiccia e patate preparazione
  3. Bucherellate la base e mettetela da parte
  4. Pelate le patate ed affettatele a rondelle e mettetele a bagno in un  recipiente con abbondante acqua fredda
  5. Nel frattempo tagliate la salsiccia di luganega a tocchettini
    Luganega a pezzetti
  6. Scolate le patate e sbollentatele in acqua sul fuoco per 5 minuti, in modo da ammorbidirle
  7. In un’altra padella versate le patate ben scolate con olio extravergine e rosmarino per qualche minuto, per dare una prima cottura al ripieno della torta rustica
  8. Unite le salsicce e fate rosolare il tutto
    Torta salata salsiccia e patate preparazione
  9. Disponete le patate sulla sfoglia per un primo strato, poi le salsicce, poi nuovamente le patate
    Torta salata salsiccia e patate preparazione
  10. Cospargete con un po’ di rosmarino
  11. Ripiegate i bordi e spennellateli con un tuorlo d’uovo o con del latte
    Torta salata salsiccia e patate preparazione
  12. Infornate per 30 minuti
  13. Sfornate, lasciate intiepidire e servite

Variante: torta rustica patate e salsicce senza glutine

Questa torta salata è perfetta anche nella versione gluten free per celiaci ed intolleranti; vi basterà acquistare la Pasta Sfoglia Buitoni senza glutine che trovate facilmente al banco frigo del supermercato e procedere come da ricetta.


Leggi anche: Torta rustica patate e prosciutto, ricetta svuotafrigo

Torta rustica patate e salsicce, conservazione

La torta rustica salsiccia e patate si conserva per due giorni in frigo, in un contenitore chiuso. Una volta tirata fuori, si consiglia di scaldarla al forno qualche minuto prima di mangiarla.