Torta rustica verza e scamorza Bimby
La torta rustica verza e scamorza Bimby è un’ottima alternativa alle solite ricette di torte salate. Il sapore inconfondibile della scamorza e della verza si presta in modo eccellente per realizzare questa meravigliosa torta salata. Scopriamo insieme come è facile realizzarla con l’aiuto del Bimby. Ecco tutti i passaggi da seguire per realizzare una torta rustica con scamorza e verza davvero appetitosa.
Torta salata verza e scamorza fatta con il Bimby. Come si prepara
- Lavate la verza e togliete le foglie esterne
- Tagliate la verza a striscioline
- Mettete l’aglio e l’olio e la pancetta nel boccale del Bimby
- Fate soffriggere nel Bimby per 3 minuti a 100 gradi, velocità 1
- Aggiungete nel boccale la verza e fate rosolare per 1 minuto a 100 gradi, velocità 1 antiorario
- Aggiungete l’acqua e cuocere per 15 minuti a 100 gradi, velocità 1 antiorario
- Togliere l’aglio e scolate la verza
- Aggiungere nel boccale la scamorza a pezzettini, parmigiano grattuggiato e l’uovo
- Mescolate per 1 minuto a velocità 1
- Su una teglia su cui avrete posizionato la base salata per torta rustica, adagiate il composto
- Infornate a 180 gradi per 30 minuti
Torta salata Bimby con scamorza e verza: consigli utili
Sicuramente si tratta di una torta rustica già molto ricca di sapore, ma si possono sempre trovare delle aggiunte sfiziose!
Per esempio potreste aggiungere al ripieno anche dei cubetti di pancetta dolce o affumicata, che conferiranno un ulteriore nota di gusto.
Potete anche provare a mischiare più formaggi con la scamorza, ad esempio aggiungendo anche provolone e asiago.
Torta salata Bimby come si conserva
La torta rustica può essere conservata coperta in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di consumarla dopo averla nuovamente riscaldata per qualche minuto in forno. Evitate di riscaldarla in microonde! L’impasto della torta diverrebbe molle.