Torta zebrata, ricetta facile deliziosa
La torta zebrata è un dolce bicolore molto scenografico, ma soprattutto buonissimo! Soffice, dal gusto unico per il sapore delicato della vaniglia e deciso del cioccolato, facile da preparare anche con i bambini che si divertiranno a prepararla con voi!
L’effetto striato della zebra si ottiene facilmente, alternando l’impasto bianco a quello nero con il solo aiuto del cucchiaio.
Se non avete lo yogurt potete sostituirlo tranquillamente con della panna da cucina o panna vegetale, basta che non sia liquida in modo da non togliere corpo all’impasto. Il burro deve essere morbido, per poterlo lavorare a crema con lo zucchero, mentre il segreto per un dolce gonfio e perfettamente lievitato è che lo yogurt sia a temperatura ambiente, in modo da non sgonfiare la torta in cottura.
Questa torta è perfetta per la colazione, per la merenda ma anche per un buffet da festa di compleanno. È un dolce genuino, che si prepara con pochi ingredienti e strumenti ed è una valida alternativa alle merendine industriali poiché, essendo una torta fatta in casa, è senza conservanti.
Scoprite come prepararla perfettamente ed in pochi minuti anche nelle varianti senza burro e senza glutine.
Come si prepara la torta zebrata
Ecco la ricetta passo passo per preparare un dolce bicolore zebrato perfetto:
Leggi anche: Plumcake soffice allo yogurt, ricetta semplice e veloce
- Preriscaldate il forno statico a 180 gradi
- In una ciotola lavorate il burro morbido con lo zucchero e la vanillina
- Unite le uova, una ad una, finché non siano perfettamente incorporate
- Aggiungete la farina, la fecola o il lievito setacciati
- Unite infine 100 grammi di yogurt o panna all’impasto, che risulterà corposo, non liquido
- Separate in due ciotole l’impasto a metà
- In una metà setacciate il cacao
- Aggiungete all’impasto scuro i restanti 100 grammi di yogurt o panna
- Amalgamate perfettamente
- Imburrate ed infarinate una tortiera
- Con l’aiuto di un cucchiaio, prendete un po’ di impasto chiaro e disponetelo al centro
- Subito sopra, versate con un altro cucchiaio un poco di impasto scuro
- Ora battete lo stampo per torte sul piano di lavoro, affinché si allarghi, cercando di non inclinarlo in modo che rimanga abbastanza centrale
- Continuate ad alternare il composto alla vaniglia a quello al cioccolato, sbattendo la tortiera per allargare i cerchi d’impasto
- Procedete fino ad esaurimento
- Infornate ad altezza media per 30 minuti
- Fate la prova stecchino al termine della cottura
- Lasciate raffreddare e servite
Varianti e sostituzioni della torta zebrata
La torta zebrata si può preparare con lo yogurt o con la panna, come vi abbiamo già anticipato. Potete preparare anche la versione senza burro, semplicemente sostituendolo con 100 ml di olio di semi di girasole (se non volete usarlo nelle vostre torte, qui trovate delle valide alternative al burro).
Per realizzare la torta zebrata senza glutine invece, sarà sufficiente sostituire la farina 00 con della farina di riso o una qualsiasi farina per dolci gluten free. Può essere utile aggiungere 2 grammi di gomma di xantano per evitare che si sbricioli troppo.
Come si conserva la torta zebrata
Il dolce zebrato si conserva a temperatura ambiente per 4 giorni in una campana per torte.