Vellutata di zucchine Bimby
Bastano 2 patate e 2 zucchine per fare questa ricetta. Una vellutata di zucchine fatta al Bimby facilissima da preparare ma altrettanto buona. Se state cercando una ricetta light, che non rinunci però al gusto, questa fa al caso vostro. Con il Bimby come aiutante poi il risultato è assicurato. Scopriamo come preparare passo passo questa vellutata di zucchine Bimby.
Vellutata di zucchine Bimby: come si prepara
- Mettete nel boccale del Bimby lo scalogno
- Tritate lo scalogno a velocità 8 per 10 secondi
- Aggiungete l’olio e soffriggete per 3 minuti a velocità 2, 100 gradi
- Aggiungete le zucchine e le patate
- Fate rosolare per altri 5 minuti
- Aggiungete l’acqua
- Continuate la cottura per 40 minuti a 100 gradi, velocità cucchiaio
- A fine cottura omogeneizzate per 1 minuto a velocità 8
- Servite con un filo di olio extravergine d’oliva e abbondante parmigiano reggiano grattugiato.
Cosa abbinare alla vellutata di zucchine Bimby
La vellutata di zucchine può essere arricchita con diversi ingredienti sfiziosi.
Potete tostare in padella con olio dei piccoli crostini di pane da aggiungere sulla vellutata prima di portarla in tavola.
Oppure potete aggiungere anche dei legumi alla vellutata, come ceci o lenticchie, che la renderanno più ricca e nutriente.
Come si conserva la vellutata
La vellutata può essere conservata in frigorifero, solo dopo averla fatta raffreddare. Così conservata, la vellutata si conserva per 2 giorni.