Waffles, ricetta facile e veloce
I Waffles o Waffel sono delle cialde dolci che si preparano con un’apposita piastra in grado di dare la tipica forma a nido d’ape che li caratterizza. Questo strumento, che potete trovare facilmente nei negozi di elettrodomestici, accessori per la cucina ed online ad un costo molto contenuto, vi permetterà di preparare in pochi minuti dei buonissimi waffles!
Perfetti per una colazione sfiziosa o per la merenda dei bambini, possono essere preparati anche in versione senza glutine e, se non la avete, anche senza piastra, con un piccolo trucco!
In questa ricetta vi spieghiamo tutti i passaggi e vi diamo tanti suggerimenti per farcirli, dai condimenti più golosi a quelli più light, per non dover rinunciare al gusto nemmeno a dieta!
Come si preparano i waffles
Ecco il facile procedimento per per preparare dei waffles deliziosi:
- Montate gli albumi a neve e metteteli da parte
Leggi anche: Plumcake soffice allo yogurt, ricetta semplice e veloce - In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero e la vanillina
- Unite il burro fuso non caldo, poi la farina setacciata ed il lievito
- Amalgamate il composto finché sia liscio ed omogeneo, versando il latte poco a poco
- In ultimo unite gli albumi montati a neve con movimenti dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontarli
- Riscaldate la piastra per waffles unta con poco olio di semi
- Quando è a temperatura versate una quantità di impasto tale che ricopra la piastra (se la piastra è doppia versate due quantità)
- Chiudete e attendete qualche minuto, finché il vostro waffle diventi dorato
- Impiattate e guarnite a piacere.
Come guarnire i waffles
I waffles si possono farcire in tantissimi modi, vediamone due:
Potrebbe interessarti: Yogurt bowl con riso soffiato e cioccolato, ricetta golosa
Waffles nutella e gelato
Scaldate leggermente la nutella e cospargetela sul waffle; completate con una pallina di gelato o una spruzzata di panna e zucchero a velo.
Waffles frutta e yogurt greco
Per un dolce light più sano e meno calorico, potete guarnire il waffle con dello yogurt e della frutta fresca e secca: per esempio frutti di bosco e granella di mandorle, una vera bontà!
Waffles senza glutine
I waffles sono facilmente realizzabili in versione senza glutine, semplicemente sostituendo la farina normale con una senza glutine.
Waffles senza piastra
Se non avete la piastra dovete rinunciare ai waffles? Certo che no! Ovviamente la forma non sarà quella tipica a nido d’ape, ma il gusto sarà comunque irresistibile! Per prepararli usate una semplice piastra rigata, di quelle per cuocere la bistecca; a metà cottura ruotate la frittella di 90 gradi, in modo da ottenere delle righe incrociate, e poi procedete con l’altro lato.
Waffles, conservazione
Potete preparare l’impasto per waffles e riporlo in frigo per un giorno, oppure potete congelare i waffels cotti e avvolti in una pellicola per alimenti, consumandoli entro 2 settimane; per mangiarli scaldateli nuovamente nella loro piastra per qualche minuto.