Zucca al forno

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Zucca al forno

Sommario Ricetta

Ecco la ricetta della zucca fatta al forno con gli odori come rosmarino e salvia. Una preparazione semplice e salutare, ma allo stesso tempo ricca di gusto.

Preparazione:
10 minuti
Cottura:
20 minuti
Porzioni:
2 persone

Ingredienti Ricetta

  • Zucca 500 g
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Timo q.b.
  • Salvia q.b.
  • Rosmarino 1 rametto
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 250g
  • Calorie 50
  • Grassi 0,5 g
  • Grassi saturi 0,1 g
  • Carboidrati 15 g
  • Zuccheri 8 g
  • Fibre 1,2 g
  • Proteine 0,6 g
  • Colesterolo 0,2 mg

Zucca al forno

La zucca è uno degli alimenti più versatili in cucina. Si possono preparare con questo ingrediente davvero un’infinità di ricette, come zuppe, vellutate, pasta fresca, dolci. Questa volta vi  proponiamo una ricetta molto semplice della zucca al forno. Non sono previsti molti passaggi di preparazione e gli ingredienti sono pochi, ma vedrete che questa ricetta vi colpirà per la sua bontà. Basta davvero una zucca ben matura e dell’olio buono per ottenere un successo eccezionale. Potete sfruttare la zucca al forno sia come degno accompagnamento per un antipasto, che come contorno per un secondo a base di carne o pesce. Scopriamo allora tutti i passaggi della ricetta.

Ricetta della zucca al forno

Come si prepara la zucca al forno

Ecco tutti i passaggi previsti per la preparazione della zucca:

  1. Aprite la zucca e eliminate tutti i semi e filamenti
  2. Tagliatela in pezzi grossi e rimuovete la buccia con attenzione
  3. Tagliate di ogni pezzo fette molto sottili di zucca
  4. Mettete tutti i pezzi in un’ampia ciotola
  5. Aggiungete nella ciotola il rosmarino, il timo, la salvia, e l’aglio in camicia leggermente schiacciato
  6. Aggiungete abbondante olio extravergine di oliva
  7. Mescolate fino a che tutti gli ingredienti non si saranno insaporiti tra loro
  8. Disponete tutto il contenuto della ciotola in un’ampia teglia con carta da forno
  9. Mette la teglia in forno a 250 gradi statico per circa 20 minuti, o comunque fino a che non vedete che la zucca inizia ad abbrustolirsi
  10. Tirate la teglia dal forno, salate e gustatevi la zucca ancora molto calda.

Come fare la zucca al forno


Leggi anche: Zucca, proprietà e benefici. Consigli per sceglierla e cucinarla

Zucca al forno consigli di preparazione

La ricetta della zucca al forno, come già anticipato, va bene sia come aperitivo che come accompagnamento per un bel secondo di pesce o carne.

Nulla vieta che la possiate abbinare anche ad un formaggio fresco o anche stagionato.

Potreste ad esempio provare ad aggiungere in teglia anche dei cubetti di feta, il formaggio di capra greco. Si tratta di un formaggio fresco molto saporito, che può offrire un contrasto interessante con la dolcezza della zucca e l’aromaticità delle erbe utilizzate.

Come si conserva la zucca al forno

Potete conservare la zucca cotta al forno in un contenitore in frigorifero. Così conservata, può durare fino a un paio di giorni.

Vi consigliamo di riscaldare la zucca prima di consumarla, in modo da gustarne pienamente la sua fragranza.