Come alleviare i sintomi del ciclo
Si sa, il ciclo mestruale non rappresenta uno dei momenti più felici nella vita di una donna. Nonostante oggi sia possibile ricorrere all’uso di medicinali per alleviarne i dolori, sono sempre di più le donne che vogliono trovare un’alternativa naturale. Oggi vi daremo qualche utile suggerimento per per alleviare i fastidiosi sintomi del ciclo in maniera semplice e naturale.
INDICE DEI CONTENUTI
Come alleviare i sintomi del ciclo
Ogni donna vive un particolare periodo del mese che rende certamente meno semplice lo svolgimento dei compiti quotidiani. Crampi muscolari, spasmi dello stomaco, debolezza e mal di testa sono solo alcuni dei sintomi più diffusi durante il periodo mestruale. Per alleviarli si può ricorrere a farmaci specifici. Molte volte però è sufficiente mettere in pratica alcuni semplici consigli per vivere in maniera più serena i giorni del ciclo.
Provare per credere!
Fare sport
Anche se può sembrare strano perché nei giorni del ciclo ci si sente spesso deboli e spossate, lo sport è di grosso aiuto.
Superata la prima fase di debolezza, dopo una bella corsa all’aperto o un’ora di attività in palestra, il vostro fisico sarà decisamente temprato. Inoltre, praticare sport è un ottimo rimedio per alleviare emicrania e crampi allo stomaco, due dei fastidi più fastidiosi nel periodo del ciclo.
Leggi anche: Come alleviare il mal di testa
Bere molta acqua
Bere acqua è sempre importante e lo è ancor di più durante il ciclo. Con le mestruazioni il rischio di disidratazione è più alto, inoltre si perdono molti sali minerali che è possibile integrare solo bevendo acqua in abbondanza.
Bere tisane calde
Se non bevete facilmente l’acqua, un’ottima alternativa è quella di bere tisane calde. Il calore vi aiuterà ad alleviare i dolori di stomaco. Particolarmente indicate sono le tisane a base di camomilla e finocchio.
Utilizzare una borsa dell’acqua calda
Un altro modo per alleviare i dolori di stomaco è quello di ricorrere all’utilizzo di una borsa di acqua calda da appoggiare sulla zona interessata.
Si tratta di un vecchio rimedio della nonna davvero intramontabile: il calore infatti aiuta a decontrarre i muscoli e ad alleviare i crampi mestruali.
Mangiare frutta e verdura
Potrebbe interessarti: Encefalite nei bambini: 9 cause e 14 sintomi
Con le mestruazioni si perdono vitamine, per questo spesso ci se sente più deboli del solito. E’ davvero importantissimo reintegrare le vitamine abbondando con la frutta e la verdura nel corso della giornata.
Assumere proteine e sali minerali
Allo stesso modo è bene incrementare l’apporto proteico mangiano carni bianche e legumi e l’integrazione di sali minerali importantissimi come magnesio e potassio presenti nella frutta secca (mandorle, noci, nocciole).
Fare un bagno caldo
In ultimo, ma non meno importante, fare un bagno caldo è un ottimo modo per alleviare i dolori del ciclo e rilassarsi. Regalatevi una coccola sotto l’acqua calda prima di andare a dormire e i vostri sogni saranno decisamente più tranquilli!