Come lavorare a maglia

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Come lavorare a maglia

Una volta c’era l’usanza di lavorare a maglia, abitudine che man mano è sparita. Ci sono diverse donne della nuova generazione che sembrano ormai ignorare l’idea e altre a cui l’entusiasmo sta pian piano tornando.
Ti piacerebbe realizzare una sciarpa  con le tue mani? Basta procurarsi ferri e filo e seguire le istruzioni molto attentamente.

Come lavorare a maglia. I ferri e il filo
Per lavorare a maglia bisogna imparare come tenere i ferri e il filato, ecco i suggerimenti.
I ferri: tenete il ferro con i punti da lavorare nella mano sinistra e l’altro nella mano destra. Prendete i ferri con il pollice e il medio, appoggiando leggermente l’anulare e il mignolo.
Il filo: alzate l’indice della mano sinistra e passate il filo che viene dal gomitolo sopra a esso. Poi tenete il filo all’interno del medio e dell’anulare e all’esterno del mignolo. Ogni dito della mano destra e della mano sinistra ha la propria funzione. Se impariamo bene come posizionare i ferri e il filo otterremo punti regolari.

Come lavorare a maglia. Le mani
Una volta capito come posizionare i ferri, bisognerà capire come deve essere il movimento delle mani.
Con la mano destra: dovete tenere il ferro e il lavoro tra il pollice e il medio, appoggiando l’anulare e il mignolo.
Con la mano sinistra: regolate la tensione del filo con l’indice per permettere al ferro destro di scorrere velocemente. Qualora i punti sul ferro destro fossero troppo allentati controllare la tensione del filo, data dall’indice. In questo modo sarà possibile  uniformare la grandezza dei punti. Con il pollice  e il medio spingete verso la punta i punti del ferro sinistro, tenendo allo stesso tempo il ferro e il lavoro. Il mignolo regola la quantità di filo necessaria al ferro destro.
A questo punto tornate a ripetere i movimenti decritti inizialmente per ottenere il numero di maglie necessarie per iniziare il vostro lavoro.


Leggi anche: Come controllare i punti sulla patente

Come lavorare a maglia. Diritto e rovescio
Il diritto e il rovescio sono i due punti del lavoro a maglia che rappresentano la base per l’esecuzione di tutti i punti operati.
Come effettuare il punto diritto: passate il filo sul dietro del lavoro per cui puntate il ferro destro da sinistra a destra nel primo punto del ferro sinistro. Avvolgete il filo attorno al ferro destro, dal basso verso l’alto.
Fate scorrere il ferro destro attraverso il punto e lasciate cadere dal ferro sinistro il punto lavorato. Uniformate l’altezza dei punti tendendo il filo.
Come effettuare il punto rovescio: Passate il filo sul davanti del lavoro per cui puntate il ferro destro da destra a sinistra nel primo punto del ferro sinistro.
Avvolgete il filo intorno al ferro destro, dall’alto verso il basso.
Fate scorrere il ferro destro e il filo attraverso il punto e uniformate l’altezza del nuovo punto. Lasciate cadere nel ferro sinistro il punto lavorato.

Come lavorare a maglia. La sciarpa
La sciarpa è il primo indumento che si crea quando decidiamo di imparare a lavorare a maglia: è semplice da realizzare e può essere fatta utilizzando i punti un po’ più grandi.
Per una sciarpa occorrono circa 900 grammi di lana grossa dei colori che preferite. Per le prime volte il consiglio è di cimentarvi solo col punto diritto e non con il rovescio.