Come difendersi dai narcisisti
Secondo la psicologia, le persone sono stranamente attirate dalle personalità centrate su se stesse, dalla loro tendenza a dominare e perfino dalla loro ostilità. Avere una relazione con un narcisista procura ferite emotive difficili da cicatrizzarsi! Allora come difendersi dai narcisisti? Nell’articolo troverete alcuni consigli utili per coloro che si imbattono in un narcisista.
Il narcisista vive di emozioni riflesse, non riesce a innamorarsi, a uscire da un atteggiamento consumistico. Al primo no, può cadere in depressione e avere esplosioni di rabbia. È un soggetto pericoloso dal quale dobbiamo solo imparare a difenderci.Il loro comportamento sembra seduttività o addirittura carisma ma si tratta di persone egocentriche, pronte a mentire, a sfruttarvi. Spesso siamo complici involontari del narcisista, un po’ perché lo ammiriamo e vorremmo essere come lui. E in cambio? Vi concedono il diritto di ammirarli! Non fanno progetti, se non quello di sentirsi speciali. Quindi se incontrate uno che si sente il migliore, il più desiderato scappate!
Per difendervi dal narcisista dovete allontanarvi dalle persone con certi atteggiamenti, come il disprezzo per gli altri, il perfezionismo ossessivo, l’ansia di controllo, la mancanza di scrupoli e la totale mancanza di empatia e di ascolto.
Cosa fare se incontriamo un narcisista? Allontanatelo, chiedetevi subito: “Che cosa vuole da me?”
Come difendersi dai narcisisti, regole fondamentali
- Non sperate di cambiarli: sono convinti di avere ragione, perciò non fanno autocritica. Devono avere l’ultima parola. Lasciategliela.
- Non createvi aspettative sul lavoro. Non sarete mai compresi per ciò che fate, per il tempo che dedicate, per la fatica. Non sanno che significa la solidarietà! Esempio: state risolvendo un problema urgente e non avete ancora pranzato. Pensate: si renderà conto che devo ancora mangiare? No. Siete voi a doverlo dire e presidiare il vostro spazio, difendere i vostri diritti.
- Non cadete nel tranello delle loro giustificazioni. La colpa è sempre degli altri. Non criticatelo, può avere un effetto boomerang ma seguite i vostri obiettivi lasciandogli la scena: sono interessati solo a quella.
- Non fatevi manipolare. I narcisisti sfruttano la vostra capacità di empatia per ottenere il massimo.