Come irrobustire le dita
Grazie alle dita, in alcune tecniche di molte arti marziali, è possibile produrre in colpo devastante in grado di perforare anche una tavola di legno. Se non operato con sapienza, un colpo del genere più probabilmente causerebbe la frattura delle dita! E’ importante eseguire il colpo con la giusta tecnica ma è altrettanto importante avere delle dita molto forti. A tal proposito oggi vedremo come irrobustire le dita.
Come irrobustire le dita, gli esercizi
Come ogni altra parte del corpo, anche le dita possono essere le protagoniste di intensi esercizi. Per iniziare basterà afferrare una palla (di quelle in gomma e belle toste che vi danno da schiacciare quando andate a donare il sangue) e comprimerla. Bisognerà comprimerla con tutta la forza che avete nelle dita effettuando 3 o 5 serie da 10 ripetizioni. Questo esercizio vi può sembrare facile ma provate ad arrivare alla decima ripetizione dell’ultima serie senza avere le dita stanche! Quando sarete pronti potete effettuare questo esercizio per almeno un’ora, due volte alla settimana, magari mentre guardate la tv.
Molto utile è effettuare le classiche flessioni facendo leva non sul palmo della mano bensì sulle punte delle dita. Quando sarete pronti potete effettuare i piegamenti sfruttando solo tre dita. Le personalità più allenate effettuano questo esercizio con solo la pinta di due dita (pollice e indice).
Secondo molti esperti del settore, tra i metodi più efficaci per irrobustire le dita, vi è un esercizio piuttosto bizzarro. Si tratta di un antico allenamento orientale facile da eseguire anche in casa:
-munitevi di un cilindro molto profondo e riempitelo di riso
-affondate all’interno le dita tenendole molto rigide
-quando estraete le mani dal riso, afferrate una manciata di chicchi e stringetela con tutta la forza
-effettuate questo esercizio più e più volte
Come irrobustire le dita, le attività
Oltre agli esercizi appena descritti, per irrobustire le dita e renderle più forti, è possibile eseguire una serie di attività molto divertenti: imparate a suonare la chitarra, giocate a bocce assicurandovi di utilizzare le sfere originali. Giocate a bowling utilizzando una boccia da 17 libbre e ancora, se vi trovate in vacanza al mare, prendendo spunto dall’esercizio con il riso, divertitevi a giocare con la sabbia costruendo gallerie e scavando profonde buche: provate a scavare una buca e cercare l’acqua ben lontani dal bagnasciuga!