Come mimetizzarsi con l’ambiente
La sopravvivenza, in casi estremi, può dipendere dalla capacità di diventare invisibile, confondersi con l’ambiente circostante. Chi è abituato ad andare a caccia o a scattare foto naturalistiche, sa bene di cosa sto parlando. Mimetizzarsi con l’ambiente non è un compito facile.
Bisogna pensare a questo: “da chi voglio nascondermi?”; bisogna pensare ai sensi e quando vogliamo mimetizzarci con l’ambiente dobbiamo tener conto della vista, dell’udito e soprattutto dell’olfatto. Sono numerose le specie animali che riescono a fiutare il nostro odore… il segreto per mimetizzarsi con l’ambiente non è tanto “diventare invisibili” quando integrarsi bene nel contesto, non apparire fuori luogo così da non attirare l’attenzione su di sè.
Come mimetizzarsi con l’ambiente, la vista
Si chiama “ghillie suit” ed è una tuta progettata per mimetizzarsi con il fogliame. I cacciatori usano integrarla con foglie raccolte sul posto, così da aumentare l’integrazione con l’ambiente. Consistono in tute ricoperte da stoffe, spaghi, tele e strisce di materiale somigliante a foglie e ramoscelli. I cacciatori o i fotografi, possono utilizzare le ghillie suite per mimetizzarsi con l’ambiente e nascondersi dagli obiettivi da cacciare. Molto utilizzate sono le tute mimetiche in stile militare, ottime nei boschi.
L’abbigliamento deve essere sempre scelto in funzione dell’ambiente in cui mimetizzarsi, infatti vi sono tute mimetiche per boschi, deserti, ambienti urbani e così via… Si può indossare un camo per il capo ma anche il viso dovrà essere nascosto: meglio utilizzare una camo facemask o del make up. Esistono materiali di copertura come reti e coperte che possono aiutarre a passare inosservati; in alternativa si può costruire (o comprare) una “capanna” con la forma di un albero, di una duna di sabbia…
ghillie suit
Come mimetizzarsi con l’ambiente, l’udito
Una delle chiavi cruciali per mimetizzarsi con l’ambiente è l’immobilità! Bisogna restare fermi, il movimento si rileva con molta facilità sia mediante la vista che l’udito.
Come mimetizzarsi con l’ambiente, l’olfatto
Esistono tute mimetiche, pantaloni e giacche “anti-odore”. Chi non intende acquistare capi di abbigliamento ad hoc, può cospargersi i vestiti di fogliame e terreno del posto.
Foto | Treestand