Come misurare la febbre

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Come misurare la febbre

La febbre è un meccanismo fisiologico di difesa che possiede l’organismo umano quando è stato raggiunto da qualche germe. La temperatura corporea normale è di circa 37 gradi Celsius. La temperatura di solito è bassa al mattino e aumenta gradualmente durante il giorno, raggiungendo il suo apice nel tardo pomeriggio o di sera. Se la temperatura corporea è compresa fra 38 e 39°C già parliamo di febbre. La febbre è “alta” fra 39 e 40°C e “molto alta” tra 40 e 41°C. Da 37.5 a 37.9 parliamo di febbricola. Esistono diversi modi per misurare la febbre.

Come misurare la febbre. Misurazione rettale
La temperatura rettale è indicata ai neonati e agli anziani nel caso  sia impossibile misurare quella orale.
Il grado di calore rettale è di solito superiore a 1 grado rispetto alla temperatura orale.
Per misurare la temperatura rettale a un bambino, bisognerà metterlo a pancia in giù sul lettino. Se non si tratta di un bambino, basterà far distendere la persona sullo stomaco o in posizione laterale.
Applicare un pò di vaselina o un altro lubrificante sull’estremità del termometro e sull’ano.
Infilare delicatamente il termometro nell’ano per circa 2,5 cm. Se si tratta di bambino che ha  meno di 6 mesi, bisognerà fermarsi a 1,2 cm circa. Lasciare dentro il termometro 2 minuti se è in vetro, 20 secondi se invece è uno elettronico digitale. In caso di valore superiore a 38 ° C. parliamo di febbre.

Come misurare la febbre. Misurazione ascellare
Per misurare la febbre basterà mettere la punta del termometro sotto l’ascella controllando che sia asciutta.
Chiudere l’ascella tenendo il gomito contro il petto per 4 o 5 minuti assicurandosi che la  punta del termometro sia coperta dalla pelle.
Avete la febbre se il grado di calore è superiore a 37,2 ° C. Se state misurando la temperatura a un bambino e avete qualche dubbio, controllate il valore rettale.


Leggi anche: Come misurare la febbre ai bambini

Come misurare la febbre. Misurazione orale
È possibile misurare la febbre per via orale  se non avete assunto bevande calde o fredde e non avete fumato negli ultimi 30 minuti. È preferibile usare sempre un coperchio monouso in modo da avere il termometro pulito.
Per misurare la febbre bisognerà mettere la punta del termometro sotto un lato della lingua e verso la parte posteriore tenendo la bocca chiusa.
Sono sufficienti 3 minuti con un termometro in vetro e circa 30 secondi con un termometro elettronico digitale. È presente la febbre se la temperatura è superiore a 37,8 ° C.