Come ridurre l’inquinamento

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Come ridurre l’inquinamento

L’inquinamento è tra le peggiori  conseguenze dell’operato dell’uomo: i rifiuti dell’industria petrolchimica, l’uso indiscriminato di pesticidi nell’agricoltura, lo smog, sono gli esempi più evidenti. Per ridurre l’inquinamento servono iniziative tangibili che coinvolgano le nazioni! E noi nel frattempo? Sicuramente qualche intervento umano può aiutare a ripristiniare le normali funzionalità. Ecco come ridurre l’inquinamento con alcuni gesti quotidiani.

Come ridurre l’inquinamento, le regole quotidiane
Ecco alcune regole che dovrebbero rientrare tra le nostre abitudini:

  • prediligi l’uso dei trasporti pubblici
  • scegli veicoli ibridi o elettrici
  • acquista elettrodomestici di classe A
  • migliora l’isolamento termico della tua abitazione
  • regolarizza il termostato a una temperatura mai superiore ai 20 gradi
  • utilizza solo lampadine a risparmio energetico
  • posiziona dei paraspifferi in corrispondenza di porte e finestre
  • poni dei pannelli termoriflettenti dietro i caloriferi
  • fai la raccolta differenziata

Se proprio devi usare l’auto potresti valutare la possibilità di usufruire delle auto condivise, un metodo vincente  per muoversi in città. Ci sono associazioni a cui rivolgersi che mettono in contatto persone che devono recarsi tutte in una particolare zona: basta collegarsi a internet e cliccare “auto condivise”.

Come ridurre l’inquinamento, gli sprechi d’acqua
Anche eliminando gli sprechi d’acqua è possibile ridurre l’inquinamento:

  • scegli la doccia al posto della vasca da bagno
  • chiudi il rubinetto mentre ti lavi i denti
  • scegli la lavastoviglie al posto del lavaggio a mano
  • utilizza la lavatrice e la lavastoviglie solo a carico pieno

Bevi l’acqua del rubinetto: può sembrare controproducente e invece significherebbe riuscire a ridurre la plastica utilizzata per le bottiglie e ottenere un notevole risparmio sulla nostra spesa!

Come ridurre l’inquinamento, pannelli fotovoltaici
Se vuoi contribuire in modo più incisivo a ridurre l’inquinamento potresti installare pannelli solari o altre tipologie di strumenti di risparmio energetico che sfruttano le energie alternative per  riscaldare l’acqua che circola nei termosifoni e quella che ti serve per l’impianto idraulico.
Certo dovrai comunque integrare l’impianto anche con gli impianti classici ma sicuramente inquinerai molto meno!

Se segui queste regole inquinerai meno e sai che significa pure? Risparmio sulla bolletta, non male come risultato.