Come ridurre lo stress
Quando lo stress condiziona il normale funzionamento dell’organismo è necessario rilassarsi per ristabilire l’equilibrio psicofisico. Ecco come ridurre lo stress con alcuni esercizi di rilassamento.
Come ridurre lo stress, fase di preparazione
Questi esercizi non vanno intesi come sola alternativa contro lo stress, piuttosto come un’integrazione di un programma più ampio ai fini di un lavoro sinergico. Si tratta di semplici esercizi di rilassamento da poter fare comodamente a casa propria quando si ha un pò di tempo da dedicare a sé stessi: chiunque può eseguire questi semplici esercizi e trarne beneficio, non c’è alcuna controindicazione o pericolo.
Prima di iniziare con gli esercizi bisogna rispettare una fase di preparazione per predisporre corpo e mente al rilassamento:
- indossare abiti comodi e levare le scarpe prima di iniziare l’allenamento
- sedersi su una poltroncina, su un divano, su una sdraio o sdraiarti sul letto, assicurandosi che nessuna parte del corpo sia in tensione: è importante sistemarsi in una posizione comoda, non importa se sdraiato o seduto
- se si è seduti appoggiare le mani sulle gambe o sui braccioli se invece si è sdraiati mettere le braccia lungo i fianchi
- Come ridurre lo stress, gli esercizi
Si tratta di un esercizio per controllare la respirazione:
- tenere gli occhi chiusi durante gli esercizi
- Fare un respiro profondo, contando mentalmente e lentamente fino a tre
- spingere l’aria inspirata verso la pancia, e via via sempre più su fino a riempire completamente i polmoni
- trattenere il respiro per circa tre secondi
- espirare lentamente contando fino a cinque
- non forzare eccessivamente il respiro, mantenerlo fluido e regolare
- ripetere l’operazione
- concentrare l’attenzione su quel punto della pancia che si alza e seguirlo su fino al torace
- utilizzare il naso per inspirare, la bocca per espirare
- mentre si espira cercare di liberare la mente da problemi e preoccupazioni
- lasciare scorrere via i pensieri insieme all’aria che esce dal prpprio corpo
- rimanere calmi e rilassati
- concentrarsi sulla respirazione e provare a ripetere l’esercizio per dieci minuti
- se si è bene concentrati sulle fasi della respirazione lo stress si ridurrà notevolmente