Come ufficializzare un fidanzamento: una guida imperdibile per non sbagliare

Serena Basciani
  • Giornalista e Content Editor
  • Esperta in Personal Branding

Ci sono tanti modi per chiedere ad una persona di sposarla o per comunicare alle rispettive famiglie che avete scelto di fare il grande passo. Tutto sta alla vostra scelta di essere tradizionalisti o informali. Anello e Banchetto o Party e flash mob? Ecco tutti i modi per realizzare una festa di fidanzamento eccezionale.

Come ufficializzare un fidanzamento: una guida imperdibile per non sbagliare

Il fidanzamento ufficiale può sembrare un concetto antico, eppure c’è ancora chi comunica l’imminente matrimonio con un evento. Rispetto al passato il fidanzamento è un passaggio che si può festeggiare e utilizzare anche attraverso un party informale, magari da condividere con amici e famigliari stretti.
Di contro è anche ancora molto diffuso, sopratutto per famiglie dal sangue blu, organizzare un evento in pompa magna per rendere pubblica la futura unione in matrimonio di una giovane coppia.

festa fidanzamento

Ufficializzare il Fidanzamento con un Party

Abbiamo chiesto a Virginia Sanchesi, Event Planner attualmente impegnata nell’organizzazione della Fashion Food Wine Week, a Costigliole d’Asti, di raccontarci come organizzare un perfetto party di fidanzamento:

I fidanzamenti ufficiali hanno delle regole da rispettare secondo il galateo, prima delle quali è che il futuro sposo debba recarsi dal padre della sposa per chiedere la mano come segno di rispetto. Successivamente a questo momento, soprattutto nelle famiglie più importanti o più nobiliari, si organizza un ricevimento, con posti assolutamente placé, in casa o anche in residenze esterne di un certo glamour, che coinvolgono non soltanto il nucleo famigliare ma anche tutto il parentado e gli amici più importanti della coppia e della famiglia.

chiedere la mano della sposa


Leggi anche: 20 viaggi di nozze romantici divisi per budget

Il pranzo o la cena, dicevamo, sono organizzati con precisi posti a tavola e spetta al futuro sposo fare recapitare, la mattina del ricevimento, un mazzo di fiori bianchi a casa della futura moglie, come anche consegnare alla fine del ricevimento, davanti a tutti gli ospiti, il famoso anello di fidanzamento con la promessa di matrimonio.

bouquet matrimonio

Si può pensare a diversi modi di organizzare una festa di fidanzamento a seconda del budget a disposizione e della volontà della coppia. In primavera/estate possiamo pensare ad un brunch allestito in un bel giardino decorato con candele e fiori, con posti a sedere ad esempio su balle di fieno, tavoli sparsi qua e là, musica di sottofondo e la speciale postazione preparata perché davanti a tutti avvenga la consegna dell’anello. La stessa situazione si può replicare spostando le lancette dell’orologio dalle h 18.30 in poi rendendo ancora più magica l’illuminazione e il fatidico momento. In autunno/inverno, se le proprie case non lo permettono, è usuale scegliere un ristorante che ci permetta di avere una sala riservata e festeggiare con parenti e amici la promessa di matrimonio.

brunch fidanzamento

Le variazioni sul tema potranno essere tantissime ma quello che conta è creare un’atmosfera di intimità che valorizzi la condivisone della promessa. Altre volte in special modo per le coppie giovani, si usa organizzare in casa con le rispettive famiglie un solenne pranzo che sancisce la conoscenza in modo ufficiale tra tutti e riservare agli amici un party più spensierato in un club o circolo e qui la fantasia e il budget la fanno da padroni.

Il Fidanzamento Ufficiale e Le Famiglie:

Se restiamo, quindi, nell’ambito di un fidanzamento ufficiale vediamo quali sono, secondo la tradizione, i passaggi da rispettare all’interno delle famiglie

genitori sposa


Potrebbe interessarti: Spiagge dove sposarsi in Italia

  • i genitori della ragazza devono compiere la prima mossa che consiste nell’invito a cena o a pranzo del fidanzato con la famiglia
  • questi dovranno presentarsi con un mazzo di fiori o dei pasticcini.
  • durante il banchetto verranno presi gli impegni di entrambe le famiglie coinvolte: in tal caso è consigliabile affrontare con estrema chiarezza, trasparenza e tempestività i problemi materiali e morali, precisando le condizioni e la reciproca partecipazione alle spese
  • chiariti tutti i punti, si potrà ufficializzare il fidanzamento con un pranzo a cui saranno invitati i parenti più intimi e gli amici più cari

Come Scegliere l’anello di Fidanzamento

scelta anello fidanzamento

Ogni fidanzamento che si rispetti, che sia formale o informale, prevede un anello da dare in dono a Lei. Per la scelta dell’anello io vi consiglio di usare tre 3 regole:

  1. Adatto a gusti e stile di Lei
  2. Adatto alle vostre possibilita economiche
  3. Assicuratevi che sia garantita

anello fidanzata

1.  Adatto a Lei

Sarebbe inutile anche il più bello e costoso tra gli anelli se fosse poco intonato ai gusti e alla “luce” della vostra fidanzata. Per scegliere l’anello di fidanzamento giusto dovete sicuramente fare in modo che sia un gioiello che emozionerà la vostra Lei, e che sappia essere intonato ai suoi gusti. Ogni volta che lo guarderà ricorderà il momento in cui le avete chiesto di sposarvi.

2. Non andate oltre il budget possibile

State per mettere su famiglia, non iniziate andando oltre le vostre possibilità. Lei saprà apprezzare la vostra prudenza. Ricordatevi che non serve per forza un budget impossible per acquistare un anello indimenticabile. Non dimenticate che non si tratta di un semplice oggetto, ma di un simbolo dell’amore e della promessa che vi lega alla persona che avete scelto per la vita.

3. Assicuratevi che sia garantito

Ormai sono sempre di più le linee di anelli che danno garanzia, non fatevi perciò sfuggire l’occasione di acquistare un gioiello coperto da assicurazione. Ce ne sono alcune che garantiscono anche il servizio di pulizia e lucidatura. Altre che sono estendibili a smarrimento e furto.

Festa di Fidanzamento Informale

festa di amici

Che voi non siate nobili o semplicemente meno tradizionalisti, se la vostra scelta è di celebrare un fidanzamento in modo meno formale vi suggeriamo qualche modo, eclatante e non convenzionale, per chiedere la mano della vostra futura moglie:

  • Facendole volare una richiesta di matrimonio sul tetto della sua casa con un aereo. Questa operazione, che può sembrare inarrivabile, può costare dagli 800 ai 1200 euro.
  • Dedicandole una serenata: potete scegliere una delle tradizioni più antiche sopratutto nel centro Italia e chiedere la mano della vostra compagna con un mini concerto personalizzato. Ci sono tantissimi cantanti specializzati in questo e potete averli a vostro “servizio” spendendo una cifra compresa tra i 500 e gli 800 euro.
  • Con un flash mob. Si tratta di una tendenza esplosa agli inizi degli anni 2010 e che attualmente è ancora molto in voga. Potete reclutare persone attraverso i social con direct message i chiedere ai vostri amici di partecipare.

flash mob fidanzamento