Frittata con scarola: ricetta salutare e gustosa

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina
Frittata con scarola: ricetta salutare e gustosa

Sommario Ricetta

La ricetta della frittata con scarola. Un secondo piatto speciale, a base di uova e indivia scarola. Un piatto sano e veloce da preparare. Scopri come si prepara.

Preparazione:
20 minuti
Cottura:
5 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Uova 8
  • Indivia Scarola 400 g
  • Parmigiano Reggiano 40 g
  • Olio Extravergine di Oliva q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Latte q.b.
  • Sale q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 160
  • Grassi 7,25 g
  • Grassi saturi 2,24 g
  • Carboidrati 0,98 g
  • Zuccheri 0,45 g
  • Fibre 3,45 g
  • Proteine 15,25 g
  • Colesterolo 220 mg

Frittata con scarola: ricetta salutare e gustosa

Se siete stufi di mangiare sempre la solita frittata, vi consigliamo di provare questa versione alternativa. La frittata con scarola è infatti una valida alternativa, per preparare un secondo gustoso. Come sempre gli ingredienti sono pochi e semplici, come le uova e l’indivia scarola, ma il risultato è una frittata morbida e molto saporita. Vi consigliamo di scegliere una scarola molto fresca, con foglie belle grandi e verdi. Scopriamo come si prepara.

Come si cucina la frittata con la scarola

Per cucinare la frittata con la scarola, seguite questi passaggi:

  1. Per prima cosa dedicatevi alla scarola
  2. Tagliate la scarola in pezzi piuttosto grandi e mettetela in uno scolapasta
  3. Passate lo scolapasta sotto l’acqua corrente, per sciacquare accuratamente la scarola
  4. Posizionate poi la scarola in una pentola capiente
  5. Riempite la pentola d’acqua e portatela a bollore
  6. Fate cuocere la scarola per circa 20 minuti
  7. Quando la scarola sarà morbida


    Leggi anche: Frittata di patate: ricetta classica veloce

  8. Scolatela e strizzatela bene
  9. In una padella mettete una dose generosa di olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio sbucciato
  10. Fate soffriggere per pochi secondi ed aggiungete la scarola per ripassarla
  11. Fatela cuocere per alcuni minuti girando frequentemente
  12. Aggiungete il sale e spengete la scarola
  13. In una ciotola capiente mettete le uova, il parmigiano, il latte e un pizzico di sale
  14. Mescolate tutti gli ingredienti energicamente con l’ausilio di una frusta
  15. Aggiungete alle uova anche la scarola e amalgamatela nel composto
  16. Scaldate una padella con un filo di olio
  17. Quando l’olio sarà caldo, versate il composto, avendo cura di spargere in modo uniforme l’uovo e la scarola
  18. Fate cuocere a fuoco medio la frittata per un paio di minuti, o fino a quando non sarà dorata
  19. Con l’aiuto di un coperchio, rigirate la frittata
  20. Fatela cuocere ancora per circa 2 minuti
  21. Una volta cotta, spegnete la fiamma
  22. Spostate la frittata in un piatto da servizio e offritela ancora calda.

Come si prepara la frittata scarola


Potrebbe interessarti: Frittata di pasta: ricetta tipica napoletana

Consigli per preparare la fritta di scarola

La fritta con scarole è uno dei tanti modi con cui potete personalizzare la frittata in modo sano e gustoso.

Se volete potete provare anche la versione con indivia riccia o con la cicoria. Il procedimento è lo stesso e identico.

Come si cucina frittata di scarole

Come si conserva la frittata con scarola

La frittata con la scarola può essere conservata in frigorifero, avendo cura di coprirla bene con della pellicola per alimenti. Così conservata, può essere conservata per un giorno.