Mal di gola: ecco i 6 migliori rimedi naturali

Serena Basciani
  • Giornalista e Content Editor
  • Esperta in Personal Branding

Il mal di gola per buona parte dell'autunno e dell'inverno può essere persistenze e sembrare un malanno cronico. Combatterlo con metodi naturali, come miele e spremute di agrumi, può essere una soluzione all'abuso di farmaci tradizionali. Sono almeno 6 i rimedi naturali contro questo fastidioso sintomo influenzale.

Mal di gola: ecco i 6 migliori rimedi naturali

Soprattutto in periodo pandemico e post pandemico, quando il mal di gola è stato uno dei sintomi più lievi ma indicativi del covid, abbiamo dovuto imparare a riparare con i metodi naturali a questo fastidioso malanno di stagione. Quando ad essere coinvolte sono laringe, faringe e alte vie respiratorie può diventare un problema svolgere anche le cose più normali del nostro quotidiano come tenere un meeting di lavoro, aiutare i figli a studiare, andare in palestra.

influenza

Cos’è il mal di gola?

Un mal di gola è una condizione in cui la gola fa male o si sente infiammata e può essere causata da un’infezione batterica o virale. Può anche essere causato da cibo irritante, mancanza di idratazione o reazione allergica. Ci sono molte cause di mal di gola, spesso possono essere molto fastidiose e possono abbassare la capacità di mangiare, bere, parlare o deglutire.

I 6 Migliori Rimedi Naturali per il Mal di Gola

Si può scegliere di prendere qualsiasi numero di farmaci o rimedi lenitivi per il mal di gola, ma una delle scelte più popolari è in alcuni rimedi naturali. Spesso, sopratutto in assenza di altri sintomi, come la febbre o i dolori articolari, è sconsigliato prendere medicinali forti per curare solamente il fastidio alla gola, per quanto invalidante possa essere la condizione. Perciò abbiamo pensato di proporvi i 6 rimedi naturali più facili da mettere in pratica e più veloci a limitare il fastidio.


Leggi anche: Come idratare il viso, 8 rimedi naturali contro la pelle secca

gola

1. Rimedi Omeopatici

rimedi omeopatici gola

L’omeopatia è uno dei metodi che può aiutare a guarire velocemente senza doversi imbottire di farmaci. Uno dei rimedi omeopatici più utile per curare il mal di gola è il mercurius sulubilis che aiuta a non far allargare l’infiammazione alle orecchie, per esempio. Il mercurius è utile in caso di tonsilliti, riniti e faringiti. Un altro rimedio omeopatico utilissimo è quello dell’echinacea in sciroppo. Questa pianta ha fortissime capacità antinfiammatorie, antibatteriche e antivirali.

2. Lavaggi Nasali per i Bambini

raffreddore bambino

Soprattutto nei bambini piccoli che non soffiano ancora il naso in modo energico, il lavaggio nasale può essere di aiuto se insieme al mal di gola si deve trattare anche la congestione nasale. Attraverso la pulizia con soluzione fisiologica si riesce a far espellere ai bambini il muco in eccesso e a mantenere più pulite possibili le alte vie aeree così da non congestionare ulteriormente naso e orecchie.


Potrebbe interessarti: Capelli fragili: 5 rimedi naturali e tutti gli errori da non fare

3. Spremute di Arancia

spremuta raffreddore

Meglio ancora se aggiungiamo mezzo limone ad un paio di arance spremute, quello della spremuta di arance è uno dei rimedi naturali migliori per trattare le infiammazioni della gola. Gli agrumi contengono non solo la Vitamina C, fondamentale per la cura dei sintomi influenzali, ma anche e la Vitamina PP (o niacina), la A e quelle del gruppo B. Consumare agrumi duranti gli stati influenzali aiuta a tenere disinfettato il cavo orale.

4, Miele di Manuka

miele di Manuka

Non tutti sanno che questo miele di origine neozelandese e australiana è un vero e proprio dottore naturale per tantissimi aspetti, tra cui le infezioni della gola e della alte vie respiratorie. Questo tipo di miele, molto costoso, è un potente antibatterico. Utile anche come prevenzione dei malanni di stagione, aiuta molto la cura della sintomatologia. Unito a qualche goccia di olio essenziale di lavanda può essere ancora più energico, soprattutto nella cura del mal di gola che presenta anche tosse lieve.

5. Liquirizia

liquirizia pura

Sotto forma di alimento puro, o scegliendo il the alla liquirizia, questa è un potente rimedio naturale contro il mal di gola. Oltre a funzionare come un antinfiammatorio per il mal di gola, la liquirizia, anche masticata nella sua forma di radice, può aiutare ad alleviare il dolore.

6. Miele e Curcuma

curcuma e miele

Abbiamo visto come il miele di Manuka può essere un potente antibiotico naturale per il mal di gola. Tuttavia anche qualsiasi altro tipo di miele come quello di acacia o di castagno, soprattutto se unito alla curcuma, può aiutare a risolvere precocemente l’influenza, in particola modo il mal di gola. Oltre a curare i sintomi, questo mix, può anche essere consumato in forma preventiva, come modo per rinforzare le difese immunitarie. Basta mezzo cucchiaino di curcuma in due cucchiai di miele. La pasta particolare che ne deriverà si può consumare in frigo per essere poi consumata nella media di 1 o 2 cucchiaini al giorno.

rimedi naturali influenza

Questi sono 6 metodi per combattere il mal di gola in modo naturale. Vi ricordiamo però che, seppure in presenza di sintomi lievi, è sempre consigliato consultare il proprio medico di base e seguire le sue indicazioni, anche mettendolo al corrente delle intenzioni di integrare le cure tradizionali con questi rimedi.