4 modelli cappotto autunno inverno, le tendenze di quest’anno

Ormai è tempo di comprare un bel cappotto, ma quali sono le tendenze di questa stagione? Vediamole insieme!

4 modelli cappotto autunno inverno, le tendenze di quest’anno

Un tempo il cappotto era un vero e proprio simbolo di eleganza e femminilità. Dopo l’epoca delle dive di Hollywood con sfarzose pellicce è stato il momento dei cappotti, più versatili ma altrettanto eleganti seppure a un costo nettamente inferiore. Il cappotto è un capo che in questo periodo sta vivendo una nuova vita, e ormai si può indossare proprio con tutto: se un tempo era d’obbligo abbinarci un bel tacco, ora si vede sempre più spesso un look casual con cappotto e scarpe da ginnastica. Classici che non tramontano mai, il cappotto donna per l’autunno inverno 2022 2023 è fatto di modelli classici ma rivisitati: esplora tagli e lunghezze diverse, sperimenta con colori, accessori e dettagli per stupire anche i più scettici con naturalezza e semplicità. I cappotti di questa prossima stagione autunno inverno sono un omaggio agli Anni 40 e gli Anni 80 con tante novità. Vediamo insieme quali sono i 4 modelli da non perdere questa stagione.

I 4 modelli cappotto della prossima stagione autunno inverno

modetrends-winter-2020-2021-max-mara-hp

L’Autunno inverno 2022/2023 vede il ritorno di alcuni modelli intramontabili. I nuove must di questa stagione sono il cappotto lungo (come il celebre di Paul Smith) e quello ad accappatoio, provvisto di cintura (lanciato da Max Mara Studio) e per quanto riguarda i colori non ci sono limiti alla vostra fantasia. Di moda sempre anche i cappotti corti che trovate anche metà prezzo, ideali anche per reinventare i futuri look primaverili (bellissimi quelli di Tod’s). In tema di classici non può mancare il ritorno dell’iconico cappotto cammello e del cappotto bianco doppiopetto. I colori che la fanno da padrone sono però quelli neutri che trionfano si tutti gli altri. Per l’autunno inverno 2022/23 i cappotti hanno i classici tagli minimalisti, sia over che aderenti, lunghi o corti che siano. Via libera invece alla creatività a livello di tessuti e materiali per questi cappotti che vi rendono super cool.


Leggi anche: Tendenze moda primavera 2022: tutte le anticipazioni

1. Il cappotto cammello

2194156_w4587h3058cx1573cy1193cxt0cyt0cxb4587cyb3058

Intramontabile, elegante e ricercato: il cappotto cammello vi offre la certezza che il vostro acquisto non passerà mai di moda. Quest’anno il cappotto cammello torna sulle passerelle di MaxMara e Alberta Ferretti, riconfermandosi il must have di questa stagione. Iconico è il cappotto cammello Max Mara con il modello 101801 che fu lanciato nel 1981 da Anne Marie Beretta e che “nasce dalla ricerca di un equilibrio tra tessuto, forma, colore e lavorazione per raggiungere la perfezione”, secondo quanto raccontato dallo stesso brand. Il cappotto cammello sta benissimo su jeans e sneakers ma anche con tacchi e vestitino. Dal matrimonio all’ufficio, questo cappotto è super versatile e sta bene con tutto!

2. Il cappotto con cintura in vita

mod-obbl

La nuova moda è quella di sostituire i rigidi bottoni del cappotto con una morbida cintura. Capostipite della moda del cappotto a vestaglia è ovviamente il brand MaxMara poi rivisitato dal cappotto con maxi nodo di Tod’s. Il cappotto con la cintura è elegantissimo, chic e bon ton e non passa mai inosservato. Quest’anno è tornato sulle passerelle Autunno/Inverno 2022-23 ma riletto in chiave contemporanea. Si tratta di un modello che sta bene a tutte poichè slancia la figura valorizzandone le forme naturali, sia se optate per il modello over – il modello vestaglia – sia che vogliate puntare su una silhouette più aderente, che metta perfettamente in risalto la vostra linea. Il cappotto con cintura è la soluzione ideale per abbinare qualsiasi outfit senza pensieri.

3. Il cappotto in pelle

look-settimana-cappotto-pelle_slider

La pelle è tra le tendenze dominanti delle passerelle della stagione autunno inverno 2022-23. La pelle è di certo un tessuto intramontabile che ha regalato negli anni tanti pezzi e capi spalla davvero iconici. Spesso abbinato all’idea del trench, negli ultimi anni tutti gli stilisti ci hanno fatto ricredere e vedere che è possibilissimo creare anche caldi cappotti con questo bel materiale versatile. Il cappotto in pelle quest’anno si porta in versione total look, dalla testa ai piedi. Il cappotto in pelle (che ormai è soprattutto eco pelle con grande benefici per ambiente e animali) è senza ombra di dubbio il capo più cool dell’inverno, rock glam e intramontabile. Se pensate che pelle significa nero siate pronti a ricredervi: il cappotto in pelle va di moda di qualsiasi colore, dal giallo al verde mela al rosso!


Potrebbe interessarti: Moda autunno inverno per l’ufficio, 5 outfit strepitosi

4. Il cappotto a doppiopetto

cappotti-corti-moda-donna-tendenze-autunno-inverno-2022-2023-2-1665573484

Nato come capo militare, il doppiopetto è ormai un must have in tutti gli armadi, che siate uomo o donna non può mancare questo pezzo nei vostri cappotti di fiducia! Il doppiopetto è in grado di darvi appena lo indossate un’aria austera ed elegante. Il cappotto doppiopetto quest’anno lo abbiamo viste sulle passerelle di Calcaterra, Isabel Marant, Stella McCartney e Prada, dove sono stati enfatizzati al massimo i bottoni e le spalle di questo capo super chic. Il doppiopetto ci rende subito impeccabili anche con il freddo, ma dobbiamo abbinarci gli accessori giusti: dalla borsa, alla scarpa ai gioielli. Essendo un capo molto coprente non possiamo troppo puntare sugli abiti che indossiamo sotto, che è meglio se sono minimal. Dobbiamo invece scegliere splendidi accessori vistosi: orecchini maxi e molto brillanti, stivali alti con il tacco, e giocare molto sul contrasto di colori.