Spiagge dove sposarsi in Italia

Spiagge dove sposarsi in Italia

Il tuo sogno è quello di sposarti in spiaggia? Stai cercando una spiaggia dove dire si? Scopriamo insieme quali sono le spiagge dove sposarsi in Italia e cosa è cambiato negli ultimi tempi in merito alla normativa ed alle regole sul matrimonio in spiaggia in Italia.

Se fino a qualche tempo fa, il sogno ricorrente di molte coppie era quello di recarsi su un isola paradisiaca per pronunciare il fatidico “si, lo voglio”, con annessi problemi organizzativi e logistici, soprattutto se al seguito dei futuri sposi ci sono anche gli invitati, oggi ci sono delle meravigliose spiagge italiane, e sono veramente tantissime e tutte bellissime, dove è possible sposarsi.

LEGGI ANCHE: Matrimonio alle Hawaii è valido in Italia? 

Matrimonio in spiaggia e rito religioso

matrimonio in spiaggia e rito religioso

Sposarsi in spiaggia e scegliere il rito religioso potrebbe essere leggermente complicato. Ma non abbandonate l’idea, tutto è possibile, ci vuole però tanta, anzi tantissima pazienza. Per celebrare un matrimonio in spiaggia con rito religioso bisogna fare appello al vescovo, si perché è proprio lui che decide dove è possibile celebrare un matrimonio religioso.

Detto questo, la via più semplice è quella di andare dal proprio parroco e redigere assieme a lui una bella e convincente lettera indirizzata al vescovo e sperare di ricavarne un suo “ok a procedere”. Non sarà facile, ma tentar non nuoce. Oppure è possibile sposarsi in chiesa con rito religioso per poi andare in spiaggia solo per il rito civile.

[amazon_link asins=’B01JRBN4R8′ template=’VitaDonna’ store=’vitadonna-21′ marketplace=’IT’ link_id=’17f443b1-8e19-11e7-a231-8791bf86cc4d’]


Leggi anche: Le 10 spiagge più belle di Bali

Matrimonio in spiaggia e rito civile

matrimonio in spiaggia rito civile

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una sempre più crescente tendenza da parte dei comuni italiani marittimi o comune che hanno sul loro territorio le spiagge, a concedere alle coppie di fidanzati che lo desiderano, il benestare per celebrare il loro matrimonio civile in spiaggia.

La procedura è abbastanza semplice, come prima cosa bisogna sapere se il comune scelto per la celebrazione del matrimonio in spiaggia, consente questa possibilità e successivamente si dovrà chiedere allo stesso comune di mandare un funzionario comunale per celebrare il matrimonio in spiaggia. Una volta avuto il permesso non resta che iniziare con i preparativi.

Tuttavia “La normativa per accedere al matrimonio in spiaggia non è la stessa in tutta Italia: è regolamentata in maniera differente da ogni Comune che può personalizzarla a seconda delle proprie esigenze e peculiarità territoriali. Per quanto riguarda le tasse, oltre a quelle canoniche di presentazione dell’istanza, ci sono quelle legate alle spese della breve uscita di servizio del funzionario dei servizi demografici che registra e coordina le operazioni burocratiche legate all’espletamento del rito.”

I costi del matrimonio in spiaggia

costo matrimonio spiaggia italia

Vuoi sapere quanto costa sposarsi in spiaggia? Il prezzo di un matrimonio su una spiaggia italiana dipende molto dalla location che viene scelta. In linea di massima, il costo per celebrare un matrimonio spiaggia in Sardegna in Costa Smeralda rispetto ad un matrimonio in una spiaggia del centro Italia è notevolmente, è notevolmente differente. I prezzi tuttavia per un matrimonio in spiaggia in Italia si aggirano tra gli 8000 e i 14.000 euro per le mete più care ed esclusive e fra i 6000 e i 10.000 per le spiagge meno famose,ma non per questo meno belle.

[amazon_link asins=’B005DKSXR4′ template=’VitaDonna’ store=’vitadonna-21′ marketplace=’IT’ link_id=’544abcc3-8e19-11e7-8e28-c94a0abf4248′]

Spiagge dove sposarsi in Italia

Ecco per voi una lista degli stabilimenti balneari con relative spiagge, suddivise per regione, ove disponibile, dove attualmente è possibile sposarsi in spiaggia, nel senso che,  tali stabilimenti hanno già ricevuto il permesso del proprio comune di appartenenza per la celebrazione del matrimonio. Tuttavia ciò non esclude la possibilità, come abbiamo detto sopra, di chiedere il permesso al proprio comune, qualora la scelta della spiaggia per celebrare il matrimonio, ricada in una località diversa da quelle elencate di seguito.


Potrebbe interessarti: Le 6 spiagge più belle della Croazia

Spiagge dove sposarsi nel Lazio

Singita-Miracle-Beach-matrimonio

La Regione Lazio, come anche altri comuni italiani, nel 2014 ha aperto dei bandi comunali per la selezione di stabilimenti balneari dove è possibile celebrare il matrimonio con rito civile in spiaggia. Ostia e Fiumicino ad esempio hanno stabilito anche il prezzo, 500 euro per i residenti e 1000 euro per i non residenti. Al momento nel Lazio gli stabilimenti balneari autorizzati sono Rio, Albos, Rivetta, Janga beach, La scialuppa (Fregene), Eco del mare, Rambla, Lo scoglio (Maccarese), Neri village, Reef village (Fiumicino), Lido (Focene) ed i chioschi invece sono Singita, miracle beach (Fregene), Creuza de ma, Espargo (Maccarese), Waterfront, Havana club, Onda blu, Quaranta gradi all’ombra, Buena onda (Focene), Abbronzatissima (Fiumicino).

[amazon_link asins=’B072F5DV1M’ template=’VitaDonna’ store=’vitadonna-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6376dc89-8e19-11e7-8016-e335a1a25aa4′]

Spiagge dove sposarsi in Emilia Romagna

singita marina di ravenna

Visto il successo di Fregene, il Singira Miracle Beach di Fregene, ha aperto una succursale anche a Marina di Ravenna, dove letti a baldacchino in perfetto stile indonesiano e complementi di arredo orientali, rendono questo piccolo angolo della Romagna, una location unica ed originale, che non ha nulla da invidiare ai paradisi tropicali delle Hawaii o della Bahamas.

Spiagge dove sposarsi in Toscana

matrimonio-spiaggia viareggio

In Toscana ed esattamente a Viareggio, in provincia di Lucca, con una delibera di luglio 2016 è possibile sposarsi in spiaggia presso i seguenti stabilimenti balneari: Roma, Arizona, Milano, Teresita, Lelia, Excelsior e Milena. Richiesta accettata anche per Villa Tina Hotel. La giunta comunale ha poi modificato il Regolamento dei matrimoni civili, inserendo la possibilità di celebrarli anche negli stabilimenti balneari.

Spiagge dove sposarsi in Veneto

sabbia1

In Veneto presso lo stabilimento balneare Sabbia & Sale Feeling Beach a Isolaverde di Chioggia, in provincia di Venezia, è possibile celebrare il matrimonio in spiaggia attraverso un ricevimento all inclusive che mette a disposizione dei futuri sposi anche un wedding planner ed uno stilista.

[amazon_link asins=’B01MQRM5HM’ template=’VitaDonna’ store=’vitadonna-21′ marketplace=’IT’ link_id=’83824a5e-8e19-11e7-9c71-439a2c459225′]

Spiagge dove sposarsi in Puglia

matrimonio spiaggia monopoli

In Puglia lo stabilimento balneare che ha ricevuto per primo l’autorizzazione per celebrare i matrimoni sulla propria spiaggia è il lido Sabbiadoro di Monopoli, in provincia di Bari. Lo stabilimento può ospitare un matrimonio fino a 1000 ospiti ed può organizzare matrimoni sia con rito civile che religioso.  Da poco tempo, sempre a Bari anche la spiaggia Pane e Pomodoro ha ricevuto il permesso.

Spiagge dove sposarsi in Sardegna

matrimonio spiaggia sardegna

In Sardegna, complici le meravigliose spiagge presenti, il matrimonio in spiaggia è in continua evoluzione. Fino a poco tempo fa era possibile celebrare in spiaggia solo un “falso matrimonio”, ovvero si celebrava prima il matrimonio in comune e poi si organizzava il rito anche in spiaggia, oggi alcuni comuni offrono la possibilità di celebrare in spiaggia un regolare matrimonio civile del tutto regolare. Le località con autorizzazione al matrimonio in spiaggia sono Cala Luna – Golfo di Orosei, Isola dell’Asinara, Bari Sardo -Ogliastra, Spiaggia di Capo Comino – Siniscola, Carloforte, sull’isola di San Pietro, Chia Laguna Resort Domus de Maria – Cagliari.

Spiagge dove sposarsi in Liguria

matrimonio spiaggia liguria

In Liguria le spiagge autorizzate a celebrare un matrimonio in spiaggia sono ancora poche. Tra queste, le spiagge che consentono lo svolgimento del matrimonio con rito civile anche in riva al mare sono Sestri Levante, Loano, Alassio, Albisola Superiore e Pietra Ligure. 

[amazon_link asins=’B01AURPAZ2′ template=’VitaDonna’ store=’vitadonna-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9dd35a57-8e19-11e7-9ea6-bbc39a471ac6′]

Spiagge dove sposarsi in Friuli Venezia Giulia

Terrazza-a-Mare

Anche sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine, da due anni a questa parte è possibile celebrare il matrimonio in spiaggia con regolare rito religioso. Una curiosità, la prima coppia di sposi che ha celebrato il matrimonio in spiaggia a Lignano Sabbiadoro nella suggestiva cornice della Terrazza a mare sono stati due austriaci!!

Spiagge dove sposarsi in Sicilia

ricevimenti_matrimonio_siracusa_location_sul_mare_005-1030x777

In Sicilia sono diverse le spiagge autorizzate a celebrare il matrimonio in riva al mare, concentrate soprattutto nelle località di Sampieri e Mondello, una di queste è quella dell’Hotel Capo Campolato Brucoli.

Ricapitolando, da diversi anni anche sulle spiagge italiane è possibile sposarsi regolarmente con rito civile. Ottenere il permesso per un matrimonio religioso in spiaggia è più difficile, ma non impossibile.

Al momento non esiste un elenco completo delle spiagge italiane autorizzate alla celebrazione della cerimonia, quindi meglio rivolgersi al proprio comune o al comune di appartenenza della spiaggia dove si vorrebbe celebrare il matrimonio, ed informarsi sul regolamento in materia, che varia da regione a regione.

I prezzi per un matrimonio in spiaggia variano da luogo a luogo, più la location è esclusiva più il prezzo è alto, come d’altronde succede anche per i matrimoni celebrati altrove.

I prezzi per l’”affitto” del funzionario comunale che viene in spiaggia per celebrare il matrimonio, sono diversi da comune a comune e comunque vanno dai 50 ai 100 euro.