I 10 posti migliori da visitare in Austria
L’Austria è un paese conosciuto tanto per le sue bellezze paesaggistiche quanto per le sue attività culturali. Situata nelle Alpi, è un posto molto popolare per sciatori ed escursionisti, ma è anche un paese che ha donato al mondo un importante patrimonio culturale che spazia dal compositore classico Mozart ai valzer di Strauss e alla famiglia Von Trapp, la cui storia è stata raccontata in The sound of music (e Tutti insieme appassionatamente). Ecco una panoramica dei posti migliori da visitare in Austria:
10. Bad Gastein
Situata nel Parco Nazionale degli Alti Tauri, la località termale di Bad Gastein è rinomata per i suoi edifici in stile Belle Époque, circondata da montagne e priva di nebbia. A 1000 metri sul livello del mare, i visitatori affollano Bad Gastein per respirare l’aria pura di montagna, immergersi nelle acque termali e sottoporsi ai trattamenti termali. Bad Gastein è famosa anche per le attività all’aria aperta per le persone a cui piace sciare in inverno o fare escursioni o andare in bici in estate.
9. Worthersee
Il Worthersee, il lago più grande della Carinzia, è una delle destinazioni estive più famose. Attira non solo chi vuole fare un giro per il lago in canoa, ma anche gli speleologi che vogliono dare uno sguardo alle varie grotte, inclusa la Griffen Stalactite Cave, che è considerata la grotta austriaca più colorata. Per gli appassionati delle cattedrali, si consiglia di non perdere il Duomo di Gurk, che risale al XII secolo, mentre agli amanti delle auto d’epoca potrebbe piacere una visita a Gmund, dov’è nata la Porsche, o al Villach Automotive Museum con la sua collezione di auto, moto e altro ancora.
Leggi anche: 10 città europee da visitare assolutamente a Natale
8. Graz
Per gli studenti Graz è una vera e propria Mecca, e infatti è conosciuta come la città degli studenti, con le sue sei università e i 44000 studenti iscritti. Ha anche uno dei centri storici meglio conservati dell’Europa centrale, che riflette tanto la cultura balcanica quando quella italiana. La città ospita numerosi musei che spaziano dall’arte alle armi. Vivendo della sua reputazione di città enogastronomica, Graz offre una grande varietà di cucine internazionali. I cuochi possono portare a casa una bottiglia di olio di semi di zucca, una prodotto locale, dopo un giro al mercato.
7. Sankt Anton am Arlberg
Sankt Anton am Arlberg è considerata la principale stazione sciistica in Austria. Situata nel Tirolo, il villaggio offre piste sciistiche per tutti i livelli di abilità. Attirando spesso i giovani in cerca di avventura, Sankt Anton è famosa per il suo motto “lavorare sodo per divertirsi molto”. Il vasto paesaggio accoglie il suo fedele pubblico invernale così come gli alpinisti estivi, che vanno a fare trekking ogni anno.
6. Wachau
Grazie al fatto che è attraversata dal Danubio, la valle del Wachau è una destinazione turistica molto popolare dell’Austria del sud. La città di Dunstein è nota come il luogo in cui il duca Leopoldo V, Riccardo Cuor di Leone, fu tenuto prigioniero per diversi anni alla fine del XII secolo mentre la città di Melk è rinomata per la bellezza della sua abbazia benedettina. Wachau è anche famosa per i suoi vini e per la sua frutta, soprattutto per le albicocche. Nella valle sono presenti più di 500 monumenti storici, una scelta ardua per i turisti.
5. Zell am See
Zell am See, nello stato di Salzburg, è un’altra destinazione turistica molto rinomata, famosa per i suoi laghi e le sue montagne. Governata dalle truppe francesi agli inizi del XIX secolo, Zell am See ha ospitato numerose competizioni sciistiche internazionali. Al di là delle piste da sci, una delle sue attrazioni più famose è la chiesa di Sant’Ippolito in stile romanico, che ha una passerella sopraelevata che risale agli inizi del XVI secolo. Zell am See è anche un buon punto di partenza per la Strada alpina del Großglockner, una strada panoramica famosa per il suo scenario alpino.
Potrebbe interessarti: Cosa fare e vedere a Vienna: la top 10
4. Innsbruck
Innsbruck, con un nome che significa “ponte sulla locanda”, è una destinazione turistica per tutte le stagioni. È famosa a livello internazionale per gli sport invernali, avendo ospitato le Olimpiadi Invernali nel 1964 e nel 1976. Ma questa città tirolese offre molto di più delle piste sciistiche. Vanta un buona scelta di cattedrali, come la Hofkirche che ospita la tomba dell’imperatore Massimiliano I; il Castello di Ambras con la sua collezione di quadri e armature; e il Bell Musem, un cenno ai 400 anni di produzione di campane.
3. Salzkammergut
Salzkammergut è una bellissima località turistica che inizia con Salisburgo e si estende a est fino a una terra di laghi. Laghi limpidi e scintillanti, colline verdi, bellissime montagne e città romantiche come Sankt Wolfgang e Hallstatt compongono questa regione. I viaggiatori che hanno visto il film Tutti insieme appassionatamente sapranno com’è questa regione, perché il film è stato girato a Salisburgo e dintorni. L’area turistica è famosa tra i bagnanti e tra i visitatori che sono in cerca di rilassanti trattamenti termali. I visitatori possono rilassarsi indossando il famoso abbigliamento messo a disposizione dal resort: lederhosen per gli uomini e dirndl per le donne.
2. Salisburgo
Situata al centro dell’Austria, vicino al confine tedesco, Salisburgo è probabilmente famosa per aver dato i natali a Wolfgang Amadeus Mozart. Molti viaggiatori vengono nella quarta città più grande dell’Austria per vedere i luoghi che hanno ispirato una musica così indimenticabile. Situata su una collina, con un pittoresco Altstadt, il centro storico, e in mezzo a uno scenario alpino mozzafiato, Salisburgo è uno dei posti più belli da visitare in Austria. Per chi vuole rivivere alcune scene del film Tutti insieme appassionatamente, le attrazioni da non perdere sono il Castello di Mirabell in stile barocco del XVII secolo e la casa dei Von Trapp, che adesso è un hotel. Gli appassionati di Mozart possono visitare il suo luogo natale, nonché una ricostruzione della sua casa.
1. Vienna
I valzer e Johann Strauss sono le due cose che vengono subito in mente quando si pensa a Vienna, capitale e città più grande dell’Austria; a Vienna si tengono ancora più di 200 balli all’anno. Ma la città è conosciuta anche per i compositori classici come Mozartz, Brahms, Beethoven e Schubert. I viaggiatori possono prendersi una pausa dalla musica visitando la Holfburg, che custodisce i gioielli imperiali dei regnanti asburgici, e il Kunsthistorisches Museum con la sua collezione di dipinti di antichi maestri. Vienna è anche famosa per i suoi caffè, dove i viaggiatori possono fermarsi a riposare e decidere che museo o parco visitare dopo.