Cosa visitare in Nuova Zelanda: 10 consigli da non perdere assolutamente
La Nuova Zelanda è un paese unico al mondo, ricca di caratteristiche che la rendono speciale e indimenticabile. Ecco una breve guida su come godere la massimo del vostro viaggio in Nuova Zelanda. Scopri tutti i nostri consigli su cosa vedere e visitare.
Secondo i lettori di Telegraph Travel, la Nuova Zelanda è (di nuovo) il paese più bello del mondo; sono tanti i buoni motivi per cui vale la pena fare un viaggio in Nuova Zelanda: ecco solo una breve lista di mete imperdibili in questo paese unico.
- 1. Paesaggi e sentieri
- 2. Uno sport nazionale: il rugby
- 3. Una fauna ricchissima
- 4. Una flora altrettanto incredibile
- 5. La splendida cultura Maori
- 6. Impressionanti geyser e vulcani
- 7. La ferrovia più panoramica del mondo
- 8. L’ottima cucina di Auckland
- 9. Gli splendidi giardini
- 10. È possibile seguire le tracce dei conquistatori dell’Everest
1. Paesaggi e sentieri
Fiordland, un vasto tratto di terreno montagnoso che occupa l’angolo sud-ovest della Nuova Zelanda, è uno dei posti più sorprendenti che si trova sulla terra.
Circa un secolo fa, su London Spectator fu pubblicato un articolo in cui il poeta Blanche Baughan descriveva il Milford Track come “la più bella passeggiata del mondo”. Ancora oggi, è questo il percorso più conosciuto e più spettacolare della Nuova Zelanda, che attraversa gran parte del magnifico paesaggio dell’Isola del Sud.
Sull’Isola del Sud, a qualche km da Queenstown si trovano la cascata più alta del paese, ponti sospesi, montagne, valle e laghi suggestivi.
2. Uno sport nazionale: il rugby
I neozelandesi All Blacks sono senza dubbio una delle dinastie sportive di maggior successo sul pianeta. La nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda, i cui giocatori sono noti anche come All Blacks, è sorta nel 1892, ed oggi è la rappresentativa con il maggior numero di giocatori ammessi nella International Rugby Hall of Fame.
Leggi anche: Le 11 cascate più belle e grandi del mondo
3. Una fauna ricchissima
Avete mai sentito parlare del kakapo? Probabilmente avrete visto in internet il video virale in cui l’uccello in questione cercava di accoppiarsi con Mark Cawardine, lo zoologo e scrittore di Telegraph Travel, mentre girava una serie con Stephen Fry.
Si tratta del pappagallo più grande del mondo, e probabilmente di quello che vive più a lungo. Ma c’è anche una caratteristica negativa. Il pappagallo che non vola è anche uno degli uccelli più rari al mondo, con ancora meno esemplari dopo l’introduzione di specie come cani e gatti.
4. Una flora altrettanto incredibile
Lo straordinario albero kauri può vivere anche più di 1000 anni. Secondo alcune stime, un albero chiamato Te Matua Ngahere nella foresta Waipoua sarebbe lì da circa 4000 anni, e forse persino da prima! Si tratta anche di esemplari davvero massicci. Tane Mahuta è il più grande del paese, con un diametro di 4,4 metri.
5. La splendida cultura Maori
Gli indigeni sono arrivati in Nuova Zelanda più di 1000 anni fa dalla Polinesia, e ad oggi costituiscono circa il 15% della popolazione del paese. L’Auckland Museum e il Te Papa Tongarewa di Wellington offrono degli approfondimenti riguardanti le grandi migrazioni e gli insediamenti ad Aotearoa, mentre gli altri tesori si trovano nei musei più piccoli. L’intaglio, la tessitura e i tatuaggi sono le forme d’arte Maori più comuni, così come gli spettacoli che combinano waita (il canto) e kapa haka (la danza).
Potrebbe interessarti: I 10 Borghi più belli della Francia
6. Impressionanti geyser e vulcani
Rotorua è conosciuta per la sua suggestiva attività vulcanica. Wai-O-Tapu è probabilmente il migliore dei suoi siti sparsi, con le sue eruzioni giornaliere mattutine da cui sgorga fango. A Rotorua, i visitatori possono assistere ai concerti a Whakarewarewa e a Te Puia, riserve che preservano la cultura Maori tra le sorgenti termali, il fango e i geyser.
White Island è una delle ultime tappe sul percorso vulcanico, dove i visitatori potranno vedere da vicino il cratere interno dell’unico vulcano sottomarino del paese. Fate attenzione. Il viaggio in barca non è per i deboli di cuore (ma si può scegliere l’elicottero).
7. La ferrovia più panoramica del mondo
Il miglior viaggio in treno al mondo è quello sul Taieri Gorge? Decidetelo voi. Sicuramente si tratta di uno dei panorami più suggestivi che percorre 80 km tra le montagne e che sarebbe difficile vedere altrimenti. Simile è il viaggio in TranzAlpine da Christchurch a Greymouth, che addirittura è stato classificato tra i primi sei viaggi in treno in tutto il mondo.
8. L’ottima cucina di Auckland
Potrà pure essere una delle città più remote del mondo, ma Auckland detiene un primato sul fronte culinario. Peter Gordon, uno degli chef più noti della nazione, ha un ristorante, The Sugar Club, al 53esimo piano della Sky Tower. La nota giornalista Jenni Murray consiglia anche il The Grove in St. Patrick Square commentando: “Ho mangiato in alcuni tra i migliori ristoranti di Londra, ma non penso di aver mai mangiato meglio di qui: gamberi e poi budino al cioccolato.”
9. Gli splendidi giardini
Ce ne sono alcuni davvero splendidi. La Nuova Zelanda, come la Gran Bretagna, è una nazione di giardinieri – e i loro giardini ne sono la prova – a ha una tale diversità naturale e una gamma climatica che permettono a una grande varietà di piante, alberi e arbusti di fiorire.
Il tema degli Hamilton Gardens, l’attrazione più popolare nella regione di Waikato è la “storia dei giardini”, che raccoglie di tutto, da un tradizionale giardino di erba a un giardino di stile americano. Qui si tengono annualmente 1400 eventi, oltre ad attrazioni stagionali come le rose, le camelie, le magnolie, le siepi erbacee e le mostre nel Victoria Flower Garden.
10. È possibile seguire le tracce dei conquistatori dell’Everest
Cosa fare per i più avventurosi in Nuova Zelanda? Seguire le orme di Sir Edmund Hillary, senza dover scalare l’Everest! Il Monte Cook è stato il luogo in cui il primo uomo che ha scalato la vetta più alta del mondo si è esercitato.
Ma non solo. In Nuova Zelanda si può anche vedere il possente capodoglio. I capodogli sono dei mammiferi giganti che vivono al largo delle coste dell’Isola di Sud. Kaikoura è il posto migliore da cui osservarle. È possibile vedere in un giro in barca Whale Watch. È anche possibile avvistare o perfino divertirsi con le lontre marine a Seal Swim o Kayak Tour a Kaikoura.