Alla scoperta delle radici dell’America

In questo periodo estivo perché non organizzare un viaggio alla scoperta delle radici dell’America?
Sebbene il 4 luglio, festa dell’Indipendenza (datata 4 luglio 1776), sia ormai prossimo e non vi sia il tempo per poter prendere parte alla celebrazione ciò non significa che non si possano visitare le quattro città protagoniste e determinanti nella storia e nell’evoluzione di questa nazione. Ecco quindi i luoghi da visitare sicuramente:
- Boston: una città antica e giovane, tradizionale e vivace, colta e divertente, molto diversa da tutte le altre megalopoli americane.
- New York: fin dalla sua nascita si afferma come centro nevralgico, economico e sociale. Questa è la megalopoli per eccellenza, sempre in continua evoluzione e che da sola vale il viaggio oltre oceano. Qui incontrerete architettura, musei, shopping e molto altro ancora.
- Philadelphia: la prima capitale degli Stati Uniti. Oggi è la città della Liberty Bell (campana della Libertà) e del museo della Costituzione, che fu approvata proprio qui.
- Washington DC: la capitale odierna, dove innumerevoli sono i punti di interesse come, il Campidoglio (edificio politico visitabile anche all’interno), il Capitol, la National gallery of art e molti altri ancora.
Leggi anche: Alla scoperta dell’Armenia
Vivete questo viaggio alla scoperta delle radici dell’America all’insegna della libertà, ma non per modo di dire, non stabilite orari per le vostre visite e i vostri itinerari e viaggiate con il treno per assaporare a fondo quel gusto di libertà.