Autunno ad Amsterdam: 6 Tappe Imperdibili nella capitale olandese!

Serena Basciani
  • Giornalista e Content Editor
  • Esperta in Personal Branding

Vi basteranno anche solo 4 giorni ad Amsterdam per riuscire a percorrere tutte e 6 le tappe di questo itinerario dopo il quale potrete dire di aver conosciuto: cultura, cibi e bevande tipiche, centro, arte e periferie...

Autunno ad Amsterdam: 6 Tappe Imperdibili nella capitale olandese!

Amsterdam è una della città più amate d’Europa. Al settimo posto tra le prime 25 capitali europee più visitate dopo Londra, Parigi, Instanbul, Antalya, Roma e Praga. Il fascino che esercita questa città è davvero grande vi basti pensare che sono oltre gli 8 milioni i visitatori internazionali che hanno scelto Amsterdam come meta nell’anno appena trascorso. Se non l’avete ancora visitata e state programmando qualche giorno nella capitale olandese allora ecco qualche piccolo suggerimento per non perdere le attrazioni maggiori.

Crociera sui canali: scoprire Amsterdam attraverso la “navigazione”

stazione ferroviaria Amsterdam

Amsterdam è una città “navigabile” e una delle prime esperienze da fare se siete qui è di vederla attraverso una crociera sui suoi canali. Non farete fatica a trovare un battello scoperto per navigare i canali della città considerando che questa è una delle esperienze più richieste e diffuse tra i turisti. Potete prenotare, al costo di circa 20,00 euro, un’imbarcazione scoperta, con guida a bordo, che vi farà conoscere la maggior parte dei luoghi di interesse della città, come: gli edifici risalenti al XII secolo, il museo dell’ermitage ed il quartiere di Grachtengordel. La crociera dura un’ora e comprende il giro in barca e la presenza di skipper e guida. Non sono comprese bibite e snack, che si possono però acquistare a bordo.

Heineken Experience: un tour nella sede di una delle birre più famose al mondo

heineken experience


Leggi anche: Dove viaggiare in America spendendo poco?

Dopo un bel giro in barca, ed una prima conoscenza di Amsterdam, potete dedicare la serata al divertimento ed alla degustazione di una delle birre più famose al mondo, che proviene proprio dalla capitale olandese. L’Heineken Experience ha un costo di circa 20,00 euro che prevede: la scoperta del posto, la scoperta dei processi di fermentazione e di imbottigliamento e, per finire, vi sarà insegnato a versare una perfetta Heineken alla spina. Il tour durerà circa un’ora e mezza durante il quale potrete anche fare un piccolo assaggio, compreso nel prezzo, dell’Heineken direttamente dallo stabilimento in cui è nata.

Van Gogh Museum: Una delle attrazioni più famose di Amsterdam

van Gogh museum

C’è chi programma un viaggio ad Amsterdam solo per poter visitare il Van Gogh Museum. Qui sono conservati 200 dipinti, 500 disegni e circa 750 lettere del maestro olandese. Uno dei simboli della città ed una delle personalità olandesi più famose nel mondo, il museo di Van Gogh viene visto regolarmente, ogni anno, da più di 2 milioni di persone. Il costo di ingresso è di circa 21,00 euro.

La Casa di Anna Frank: Dove è nato il diario più famoso della letteratura moderna

anne frank

Rendere omaggio a quello che è stato il rifugio di Anna Frank, dove ha scritto le pagine del suo diario, poi diventato il libro simbolo della resistenza al nazifascismo, è doveroso se ci si trova ad Amsterdam. Dal 1960 il rifugio in cui Anna Frank visse per due anni prima di essere deportata, è diventato un museo. Oltre alla visita, impreziosita dalla possibilità di vedere il diario e leggere alcune parti salienti di quello che è diventato uno dei libri più famosi al mondo, si può anche sostare in un’area multimediale, che permette di rivivere avvenimenti ed episodi legati alla vita dell’epoca. Il tour nella casa, che dura circa un’ora e mezza, ha il costo di circa 20,00 euro. Si può però prenotare un tour più ampio, al costo di oltre 120,00 euro, che oltre alla casa, vi porterà a conoscere anche il quartiere in cui Anna Frank è nata e cresciuta.


Potrebbe interessarti: 20 viaggi di nozze romantici divisi per budget

Museo Moco: un Tocco di Arte Moderna

Amsterdam Banksy

Amsterdam è anche la città giusta per poter godere di una buona dose di arte moderna. Lo potete fare al Museo Moco dove troverete le opere di alcuni degli artisti moderni più quotati, compreso il Re della Street Art: Banksy! Questo museo è stato fondato nel 2016 e da allora è diventato un punto di riferimento per chi vuole godere di forme di arte moderna, oltre a Banksy troverete le opere di Arsham, Basquiat, Haring, Hirst, JR, Koons, Kusama, KAWS e tanti altri.

Mulini a Vento: Le campagne intorno ad Amsterdam

Amsterdam mulini a vento

Un tour delle campagne di Amsterdam vi porterà a conoscere i vecchi mulini a vento tipici di Zaanse Schans. Non è molto costosa come esperienza, circa 35,00 euro, per andare da Amsterdam a Valendam, passando per Zaanse Schans e Edam. Oltre ai tipici mulini a vento potrete visitare le fabbriche di zoccoli, gustare i formaggi tipici in una fattoria, visitare i tipici villaggi di pescatori. Il tour completo durerà 7 ore e per gli spostamenti da Amsterdam verso le cittadine di campagna impiegherete all’incirca 30 minuti. Per questo itinerario di Amsterdam non dovrete soggiornare tantissimo, anche se vi fermerete solo 4 giorni riuscirete a fare tutto!