Come cambiare il nome sul biglietto Trenitalia: ecco come fare
Spesso per le più varie ragioni abbiamo necessità di cambiare il nome sul nostro biglietto del treno. Ecco come fare con Trenitalia.
Avete programmato un viaggio in treno, acquistato il biglietto e ora avete la necessità di modificarlo perché non sarete più voi a partire? Niente paura, in genere, tutte le compagnie ferroviarie danno la possibilità di cambiare nome, date o altri elementi del biglietto. Ecco cosa dove fare per cambiare nome biglietto Trenitalia.
Biglietto Trenitalia: le tipologie
Leggi anche: I migliori passeggini economici da viaggio, 6 modelli per tutte le tasche
Trenitalia è la compagnia ferroviaria dello stato italiano. Dispone di numerose soluzioni di viaggio con moltissimi treni che coprono tutto il territorio nazionale e i vicini paesi oltre confine (Austria, Germania, Francia e Svizzera).
Altrettanto ampia è l’offerta di viaggio di Trenitalia che consente di viaggiare con biglietto in differenti “classi”:
- Base
- Economy
- Super-economy
- Business
Particolare attenzione meritano per Trenitalia Famiglie, Bambini e Gruppi per i quali sono previsti differenti tipologie di viaggio e servizi.
Acquisto biglietto Trenitalia: come fare
I biglietti della compagnia ferroviaria Trenitalia sono acquistabili in differenti modi:
- sul sito trenitalia.com e mobile site
- sull’applicazione Trenitalia per iOS e Android
- nelle biglietterie di stazione
- emettitrici self-service di stazione
- sul circuito FrecciaClub
- PostoBlu
- mediante Ticketless
- nelle agenzie di viaggio
Il nome sul biglietto Trenitalia
Se avete già provveduto ad acquistare il vostro biglietto Trenitalia e volete modificarne il nome perché non partirete più voi, ma qualcun altro, ciò è consentito dalla compagnia fino alla partenza del treno e per un numero limitato di volte.
Per richiedere la modifica del nome biglietto Trenitalia è necessario:
- accedere al sito internet e modificare online seguendo le indicazioni (solo per biglietti ticketless)
- recarsi presso qualsiasi biglietteria di stazione o agenzia di viaggio in cui si è acquistato il biglietto
- chiamando il Call Center (solo per biglietti ticketless)
Condizioni per la modifica del nome sul biglietto
Le condizioni per la modifica del biglietto o del nome biglietto Trenitalia dipendono, tuttavia, dalla tariffa selezionata ed esistono condizioni particolari di modifica biglietto per alcune tipologie.
Perciò:
- Economy, in questa tariffa è possibile modificare il biglietto una sola volta, fino alla partenza. Ciò è valido solo per modificare la data o l’ora di partenza con la medesima categoria di treno/servizio, effettuando il cambio del biglietto rispetto al corrispondente biglietto Base e pagando la relativa differenza di prezzo;
- Famiglia e bimbi gratis, le modifiche sono possibili una sola volta prima della partenza;
- Super Economy, CartaFreccia Special, Speciale 2×1, A/R in giornata, A/R weekend, Young e Senior, Speciale Eventi, modifiche non sono consentite;
- Treni Regionali, la modifica di data/ora del biglietto sono consentite solo fino alle h 23,59 del giorno precedente la data della partenza, se non stabilito da disposizioni particolari.
Potrebbe interessarti: Viaggio di nozze ad agosto, dove andare a corto raggio
Le tratte di Trenitalia – Frecce
Le tratte coperte dai treni Trenitalia sono dislocate sul territorio nazionale e internazionale (Austria, Germania, Francia e Svizzera). Si tratta di treni Regionali, Intercity, Intercity notte, Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca.
Le tratte Trenitalia coperte dalle Frecce sono:
- Roma-Firenze
- Roma-Milano
- Roma-Napoli
- Roma-Venezia
- Milano-Venezia
- Torino-Roma
- Milano-Firenze
Inoltre per rendere più confortevoli i viaggi e agevoli i collegamenti dalle stagioni principali alle destinazioni di viaggio, Trenitalia mette a disposizione il servizio Freccialink (Treni Freccia + bus).