Cosa vedere in Costa Azzurra: i posti più belli
Quali sono le città più belle della Costa Azzurra? Cosa vedere e quando è meglio andare? Ecco una descrizione dei posti più belli da vedere nella Costa Azzurra anche in inverno, dove si trova, le sue città, il mare e la cartina per vedere dove andare.
Quando si parla di Costa Azzurra, si fa riferimento a quella lunga fascia di costa mediterranea settentrionale, prosecuzione della riviera ligure, appartenente al territorio francese. In questo esteso tratto di litorale è possibile ammirare il mare turchese, le spiagge dorate, le verdeggianti isole con le loro suggestive insenature, paesaggi di inenarrabile bellezza che hanno ispirato i pittori più famosi del secolo passato! I colori caldi delle cittadine, dei porti e dei curatissimi giardini contribuiscono ad aumentare la bellezza di questa meravigliosa zona della Francia.
Fanno parte della Costa Azzurra una serie di splendidi e pittoreschi borghi, ricchi di arte e di storia, immersi nella lussureggiante natura provenzale. Si tratta effettivamente di una vasta zona decisamente alla portata di tutti! È la meta ideale per gli amanti del mare e della natura, ma anche per chi è appassionato di storia e di arte e per chi ricerca delle belle località dalla vivace vita notturna. Non per nulla la Costa Azzurra attrae continuamente celebrità e stelle del cinema!
I posti più belli della Costa Azzurra
Leggi anche: I 10 Borghi più belli della Francia
In questa guida vi illustreremo otto bellissime località della Cotè d’Azur da vedere almeno una volta nella vita! I pittoreschi borghi e le lussureggianti isole francesi vi attendono con i loro spettacolari paesaggi! Vediamo insieme alcuni dei paesi più belli della Costa Azzurra (che potete osservare nella cartina):
- Cannes
- Nizza
- Monaco
- Èze
- Saint-Paul de Vence
- Antibes
- Saint-Tropez
- Hyères e le isole d’oro (9)
1. Cannes
Cannes è una meravigliosa cittadina francese, gemma preziosa della Costa Azzurra. Fino al diciannovesimo secolo, questa località era un tranquillo borgo di pescatori, oggi invece è una città meravigliosa, conosciuta in tutto il mondo per il suo Festival del Cinema, organizzato ogni anno presso il Palais des Festivals durante il mese di maggio. In questa occasione le vicoli del paese si popolano di celebrità ospitate nei lussuosissimi hotel della Croisette, il famosissimo viale che fiancheggia il mare, pieno di negozi e palazzi prestigiosi.
Ma Cannes non è solo Festival! Le spiagge di sabbia fine, il bellissimo Porto Vecchio con le casette colorate e il Suquet ( il quartiere più antico di Cannes) conquistano ogni visitatore.
2. Nizza
Potrebbe interessarti: Le 6 isole più belle della Grecia
La capitale della Costa Azzurra è Nizza, città meravigliosa che attrae turisti provenienti da ogni parte del mondo in qualsiasi stagione! A Nizza potrete passeggiare per la via principale, la Promenade des Anglais, caratterizzata da maestosi edifici in stile Belle Epoque, oppure visitare la pittoresca città vecchia con i suoi numerosi musei. Ma Nizza non è solamente una città d’arte, è anche la maggiore località balneare della Costa Azzurra: qui potete trovare infatti delle bellissime spiagge attrezzate. Altro aspetto fondamentale di Nizza è la vita notturna: non mancano pub, ristoranti e discoteche che rendono più movimentate le ore serali!
3. Monaco
A far parte della Costa Azzurra è anche il Principato di Monaco con i suoi prestigiosi palazzi e i lussuosissimi hotel. Questa è una delle località più frequentate dalle celebrità per via del famosissimo Casinò situato a Monte Carlo, il quartiere più centrale della città, e per il Gran Premio di Formula 1. A Monaco potete la visitare il Palazzo del Principato, il museo oceanografico e l’acquario.
4. Èze
Èze è un meraviglioso borgo medievale della Costa Azzurra, situato in posizione collinare a 430 metri sul livello del mare con una vista mozzafiato sulla costa. Dista solo 8 chilometri dal Principato di Monaco ed è un paesino pieno di fascino, caratterizzato da strade acciottolate sulle quali si sviluppano antiche case ricoperte di splendide bouganville che rendono l’ambiente ancora più suggestivo. Se passate per Èze non potete perdervi il castello fortificato risalente al dodicesimo secolo e Le Jardin Exotique, un curatissimo giardino di piante esotiche con una vista mozzafiato sul territorio circostante.
5. Saint-Paul-de-Vence
Arroccato su una collina, con una spettacolare vista sulle Alpi, sorge uno dei villaggi medievali più suggestivi della Costa Azzurra: Saint-Paul-de-Vence. Si tratta di uno dei borghi della Francia dal fascino indiscutibile letteralmente invaso da turisti durante il periodo estivo. In questo antico luogo, fatto di stretti e pittoreschi vicoli, sono situate un gran numero di gallerie, musei e laboratori di artisti, tanto che viene descritto da molti come una città d’arte. A Sain Paul de Vance visse per oltre vent’anni l’artista Marc Chagall.
6. Antibes
Antibes è un’incantevole cittadina del mediterraneo, situata tra Nizza e Cannes, che affascina tutti i visitatori con le sue piazzette, i suoi vicoli stretti e acciottolati e le svariate botteghe artigiane.
In questo posto rimarrete piacevolmente colpiti dal centro storico, dal porto turistico, uno dei più belli del mediterraneo, e dal caratteristico mercato provenzale! Se passate per questo bellissimo paese dovete visitare il Musée Picasso, dedicato al famosissimo artista.
7. Saint-Tropez
Saint Tropez è un meraviglioso villaggio tipicamente provenzale,caratterizzato da costruzioni tradizionali piene di colori. Questo antico porto, collocato non molto distante da Cannes e Nizza, si affaccia su una delle baie più belle di Francia e attira a sé personaggi famosi provenienti da ogni parte del mondo, che trovano ospitalità nei lussuosi resort della città. A Sain Tropez i turisti rimangono incantati anche dal mare. Da visitare assolutamente è la spiaggia di Pampelonne, conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza.
8. Hyères e le isole d’oro
Hyères è una famosa località balneare della Costa Azzurra, conosciuta anche come Hyères-les-Palmiers, per via delle 7.000 palme, appartenenti a trenta specie differenti, ospitate nei suoi numerosi spazi verdi. Meravigliosi sono i vicoli medievali della Città Antica che conducono alle rovine del vecchio maniero. Attraverso “Place Massillon“, piazza che ospita quotidianamente un bellissimo mercato in stile provenzale, si giunge anche in una zona bellissima della cittadina con una vista mozzafiato sulla costa. Hyères è una località attrezzatissima per gli sport acquatici ed è circondata da tre incantevoli isole, conosciute come isole d’oro, raggiungibili con il traghetto: Porquerolles, Port–Cros e Levant.