Cosa vedere in Germania in 3 settimane

Redazione
  • Scrittore e Blogger

La maggior parte delle persone può prendere solo due settimane di vacanze all’anno, che comunque sono abbastanza per vivere l’essenza della Germania. Ma se voi siete abbastanza fortunati da avere tre settimane a disposizione, potete aggiungere altre destinazioni alla vostra esperienza. Durante la terza settimana potete visitare il nord della Germania, con i suoi castelli romantici e gli affascinanti borghi medievali. Avrete anche più tempo per provare il delizioso cibo tedesco, inclusa la grande varietà di salsicce, e bere la famosa birra tedesca.
Per quanto riguarda le prime due settimane, leggete Cosa vedere in Germania in 2 settimane. Invece di stare a Francoforte, questo itinerario vi porterà da Heidelberg a Bacharach, da cui riprendiamo il viaggio.

Bacharach (2 notti)

Bacharach è il posto ideale da cui partire per la crociera dei vostri sogni lungo la Valle del Reno, perché si trova proprio nel mezzo del fiume Reno. Prima o dopo la crociera, esplorate il centro storico e le sue case a graticcio, le mura e le torri che circondano la città, le cattedrali medievali e il Castello di Stahleck, che adesso è un ostello. Molte crociere sul fiume durano mezza giornata. Se vi dirigete a sud verso Rüdesheim avrete la possibilità di vedere molti castelli pittoreschi. Se invece andate verso Sankt Goar, vedrete la statua di Lorelei, una musa leggendaria che ammaliava i marinai medievali. Ma qualsiasi destinazione scegliate, non sbaglierete.

Colonia (2 notti)

Colonia ha una ricca storia alle spalle, non tutta piacevole, dato che fu occupata più volte dai francesi e fu una delle città più bombardate della Germania nella seconda guerra mondiale. Tutto ciò, però, ha reso Colonia la città interessante che è oggi. La maggior parte della città fu ricostruita dopo la guerra, ma alcuni pezzi della sua storia ancora rimangono. Questo include anche il Duomo di Colonia, risalente al XIII secolo, l’edificio più visitato della Germania. Con 30 musei e centinaia di gallerie d’arte, capirete subito perché Colonia è il centro culturale della Renania. Colonia ospita anche un mercatino di Natale completamente rinnovato e una delle feste di carnevale più grandi di tutta l’Europa.


Leggi anche: Cosa vedere a Colonia: top 10

Amburgo (2 notti)

porto-amburgo-cosa-vedere-in-germania-in-3-settimane

La città di Hamburg (in italiano Amburgo) è stata l’ispirazione inconsapevole per il termine “hamburger”, la famosa carne macinata che non contiene prosciutto (in inglese, ham significa prosciutto). Questa carne tritata era popolare tra gli immigrati tedeschi che partivano da questa città portuale per andare negli Stati Uniti nel XIX secolo. Per invogliare i clienti tedeschi, i ristoranti di New York offrivano le bistecche Hamburg-style (all’amburghese). Dopo aver quindi mangiato un hamburger, visitate la famosa Chiesa di San Michele e il Municipio, che dominano la città. Le altre attrazioni imperdibili sono: l’acquario su quattro livelli all’Hagenbeck Zoo, il grande porto che pare si illumini di luci fatate di notte, e il Miniatur Wunderland, con i suoi treni in miniatura.

Lubecca (2 notti)

Lubecca, sul fiume Trave, è un altro dei porti principali della Germania e città di spicco della Lega Anseatica. Con il centro storico che si trova su un’isola, la Lubecca medievale è famosa soprattutto per la sua architettura gotica baltica. Sette campanili dominano il centro della città vecchia, i più antichi dei quali sono quelli del Duomo di Lubecca e la Chiesa di Santa Maria, risalenti al XIII e al XIV secolo. Una delle attrazioni principali è l’Holstentor, l’entrata per il centro storico e uno dei siti più visitati della Germania. Passeggiate per le vie della città vecchia, dove gli edifici medievali assomigliano alle case delle bambole. Lubecca, inoltre, ha musei per tutti i gusti e un bellissimo mercatino di Natale nel mese di Dicembre.

Schwerin (sosta)

Schwerin è la sosta ideale se siete in viaggio da Lubecca a Berlino. Si trova nel nord della Germania, circondato dai laghi ed è un bellissimo borgo medievale il cui centro storico non ha subito che pochi danni durante la seconda guerra mondiale. Il motivo principale per cui fare una sosta qui è il Castello di Schwerin che si trova su un’isola nel Lago Schwerin. Il castello, soprannominato la “Neuschwanstein del Nord” è considerato un ottimo esempio di storicismo romantico in Europa, e una volta era la casa dei duchi di Meclemburgo. Oggi qui si incontra il parlamento statale. Si dice che il castello sia infestato da Petermännchen, un piccolo fantasma in abiti del XVII secolo.

Schwerin-cosa-fare-in-Germania-in-3-settimane

Berlino (2 notti)

Il vostro tour della Germania finisce esattamente dove è iniziato tre settimane fa: a Berlino. Adesso potrete vedere quello che non siete riusciti a vedere la prima volta. Ossia: il Memoriale dell’Olocausto, composto da 2711 lastre in cemento; Checkpoint Charlie, la porta di passaggio tra Berlino Est e Berlino Ovest; Potsdamer Platz, la piazza principale della città; Tiergarten, un’ex riserva di caccia che ora è un parco pubblico. È anche la vostra ultima possibilità per mangiare gli schnitzel, le favolose salsicce tedesche e gli stinchi di maiale.


Potrebbe interessarti: Cosa vedere in Germania in 2 settimane

Giorno 1: Arrivo a Berlino, pernottamento
Giorno 2: Visita della città, pernottamento
Giorno 3: Viaggio per Dresda, pernottamento
Giorno 4: Viaggio per Norimberga, pernottamento
Giorno 5: Viaggio per Rothenburg, sosta a Würzburg, pernottamento a Rothenburg
Giorno 6: Visita della città, pernottamento
Giorno 7: Viaggio per Monaco di Baviera, pernottamento
Giorno 8: Visita della città, pernottamento
Giorno 9: Sosta a Füssen/Neuschwanstein, pernottamento a Monaco di Baviera
Giorno 10: Viaggio per Heidelberg, pernottamento
Giorno 11: Viaggio per Bacharach passando per Francoforte, pernottamento a Bacharach
Giorno 12: Crociera sulla Valle del Reno, pernottamento a Bacharach
Giorno 13: Viaggio per Colonia, pernottamento
Giorno 14: Visita della città, pernottamento
Giorno 15: Viaggio per Amburgo, pernottamento
Giorno 16: Visita della città, pernottamento
Giorno 17: Viaggio per Lubecca, pernottamento
Giorno 18: Visita della città o gita a Travemünde (in estate), pernottamento a Lubecca
Giorno 19: Viaggio per Berlino, sosta a Schwerin, pernottamento a Berlino
Giorno 20: Visita della città, pernottamento
Giorno 21: Ritorno