Cosa vedere in Germania: top 10

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Famosa per l’Oktoberfest, la Germania è anche la casa di alcuni dei paesaggi più belli, di castelli da favola, di importanti siti storici e di una vivace scena mondana. Situata nel cuore dell’Europa, la Germania è il continente con l’economia più forte.
Ecco una panoramica dei luoghi più belli da visitare in Germania:

10. Lipsia

La città più grande dello stato federato della Sassonia, Lipsia, è famosa per la sua vivace scena artistica e culturale grazie soprattutto a compositori come Bach, Richard Wagner e Felix Mendelssohn. Oggi i turisti possono godere delle musiche di Bach nella Chiesa di San Tommaso, dove un tempo Bach era il capo coro e dove adesso è seppellito. Oltre ai siti storici come il Vecchio Municipio, la città vanta alcune strutture impressionanti come il Monumento alla Battaglia delle Nazioni e il Reichsgericht, l’ex tribunale del Reich. Augustusplatz, una delle piazze più grandi d’Europa, si trova nel campus della seconda università più antica della Germania.

9. Isola di Rügen

Situata nel Mar Baltico, l’isola di Rügen è l’isola più grande della Germania, collegata al continente dal Rügendamm e dal Rügenbrücke. Ville affascinanti, resort romantici in riva al mare e spiagge bellissime attirano i turisti a Rügen, ma l’attrazione principale è il parco nazionale di Jasmund, famoso per le sue scogliere uniche che si innalzano a 161 metri sul livello dell’acqua. Un’altra caratteristica importante è Capo Arkona, la punta più a nord della Germania orientale, dove i turisti potranno vedere un vecchio faro, i resti di un castello slavo e un pittoresco villaggio di pescatori.


Leggi anche: Cosa vedere a Berlino: la top 10

8. Il Romantico Reno

reno-cosa-vedere-in-germania

Il Medio Reno si estende tra le città di Bingen e Bonn, in Germania, e scorre attraverso una formazione geologica chiamata Gola del Reno. La regione offre un panorama spettacolare punteggiato da 40 castelli medievali, villaggi pittoreschi e vigneti terrazzati. L’attrazione più famosa della regione è la Lorelei, la parte più profonda e più stretta della Gola del Reno che presenta una grande roccia insidiosa che ha causato diversi incidenti in barca prima del XIX secolo. Il modo migliore per godere del romantico Reno è con una crociera sul fiume.

7. Colonia

Situata sul fiume Reno nello stato federato della Renania Settentrionale-Westfalia, Colonia è uno dei luoghi più popolari da visitare in Germania. La città offre una gamma vivace di attrazioni, vita notturna e una scena culturale e artistica stellare. Il segno distintivo è senza dubbio il Duomo di Colonia, una splendida chiesa gotica; da non perdere anche le 12 chiese romaniche, un esempio magnifico di architettura medievale.

6. Dresda

Prima che venisse danneggiata seriamente dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, Dresda era famosa per essere il gioiello della Germania orientale grazie alla sua ricca collezione d’arte e di architettura. La capitale dello stato federale della Sassonia offre numerosi siti storici come la Frauenkirche. La città ospita anche molte istituzioni culturali, tra le quali la più stimata è la Semperoper.

dresden-cosa-vedere-in-germania

5. Lubecca

Lubecca, uno dei porti tedeschi più grandi che si affacciano sul Mar Baltico, si trova nello stato federato più a nord, lo Schleswig-Holstein. Fondata nel 1143, per diversi secoli Lubecca è stata la capitale della Lega Anseatica. Anche se è stata la prima città tedesca ad essere bombardata durante la seconda guerra mondiale, Lubecca conserva ancora la maggior parte della sua architettura medievale, rendendola così una destinazione turistica ideale. Passeggiando per il centro storico, l’Altstadt, potrete godere di panorami spettacolari di siti storici come la meravigliosa cattedrale, il Municipio risalente al XII secolo e le vecchie porte della città, la più famosa delle quali è Holstentor.


Potrebbe interessarti: I 10 castelli più belli in Germania

4. Heidelberg

Con i suoi tesori storici, come il Ponte Vecchio, la Chiesa dello Spirito Santo e la Casa del Cavaliere, non è una sorpresa che Heidelberg sia una delle mete più turistiche. La strada principale del centro, Hauptstrasse, è piena di pub, ristoranti, musei, gallerie d’arte, negozi e mercatini che vendono cose come boccali di birra, orologi a cucù e salsicce tedesche. Sede della più antica università della Germania, la lunga storia accademica di Heidelberg può essere rivissuta sulla passeggiata dei filosofi, un sentiero panoramico spesso percorso da filosofi e professori.

3. Neuschwanstein

L’edificio più fotografato della Germania, nonché una delle destinazioni turistiche più popolari, è il Castello di Neuschwanstein. Immerso tra le Alpi bavaresi vicino la città di Füssen, questo castello da favola è stato l’ispirazione per il castello de La bella addormentata di Walt Disney. Costruito sul finire del 1800, il Castello di Neuschwanstein non fu costruito come fortezza come la maggior parte dei castelli. Fu creato, invece, come rifugio per Re Ludovico II di Baviera, la cui reputazione era quella di sognare ad occhi aperti.

2. Monaco di Baviera

Monaco-di-Baviera-cosa-vedere-in-Germania

Famosa per l’Oktoberfest, Monaco di Baviera è uno dei posti più belli da visitare in Germania, grazie alla sua ricca scena culturale. Monaco di Baviera è la sede di alcuni dei più sofisticati teatri, come il Teatro Nazionale. Il suo centro è caratterizzato da un mix di architettura classica e moderna con chiese storiche, mura medievali e palazzi reali, e allo stesso tempo centri commerciali e locali notturni. L’Oktoberfest di Monaco di Baviera iniziò come celebrazione regale nel 1810. Oggi è un famoso festival della birra frequentato ogni anno da milioni di visitatori che vengono attirati dai giganteschi boccali di birra, dal delizioso cibo bavarese e da milioni di litri di birra.

1. Berlino

Berlino, stato federato e capitale della Germania, è generalmente associato alla storia della seconda guerra mondiale, al Muro di Berlino e alla Guerra Fredda. Dalla caduta del Muro di Berlino, nel 1989, Berlino è diventata una città vasta e unita che ospita diversi gruppi etnici, molti siti storici e attrazioni, e una cultura e una vita notturna vivaci. Molti turisti sono attratti dalle famose strutture storiche, dalla Porta di Brandeburgo e dal Reichstag. Anche se la maggior parte del Muro di Berlino è stato demolito, alcune parti sono ancora in piedi, come a Checkpoint Charlie e al Reichstag.