Cosa vedere in Danimarca: top 10
La Danimarca, che una volta era la casa dei Vichinghi, è rimasta una nazione prevalentemente marittima che confina con il Mar Baltico e il Mare del Nord. Nessun luogo in Danimarca è a più di un’ora di macchina dalla sua costa, la maggior parte della quale vanta delle bellissime spiagge sabbiose. Oggi, i Vichinghi hanno parcheggiato le loro navi nei musei e, insieme alle altre nazioni scandinave, hanno forgiato una società moderna. Le persone vengono fin qui per esplorare i castelli fiabeschi o la patria dello scrittore Hans Christian Andersen. Gli amanti della buona cucina, così come gli appassionati di arte e design, adorano Copenaghen. Oltre alla capitale, ci sono molte altre attrazioni turistiche che attendono i visitatori.
10. Castello di Frederiksborg
Situato nel mezzo di un lago, l’impressionante Castello di Frederiksborg ospita il Museo di Storia Nazionale. Il museo esiste dal 1878, mentre il castello stesso fu costruito nei primi anni del XVII secolo. Al tempo, era la casa di re Cristiano IV, uno dei monarchi più famosi della Danimarca. I visitatori possono girare tra le sale del castello e ammirare la vasta collezione di opere d’arte. Non perdetevi i giardini: particolarmente degni di nota sono quelli che si trovano sul lato più lontano del lago, che può essere attraversato in barca. Da questo punto, si ha una buona visuale di alcuni dei castelli più belli.
9. Ponte di Øresund
Questa magnifica opera di ingegneria, comunemente chiamata sund, attraversa lo Stretto di Øresund e collega Copenaghen e Malmö, in Svezia. La struttura, lunga 8 km, è percorribile sia in treno che in auto. In parte ponte, in parte tunnel, l’ Øresund è stato inaugurato nel 2000 e ogni giorno viene attraversato da circa 17.000 veicoli. I turisti che visitano la Danimarca, lo usano per arrivare comodamente in Svezia. Ma alcuni lo attraversano semplicemente per provare un’esperienza diversa. Chi arriva a Copenaghen in volo avrà l’opportunità di godere della bella vista del ponte dall’alto.
Il Museo delle navi vichinghe di Roskilde offre molte cose che gli appassionati di storia troveranno affascinanti. La destinazione è resa ancora più speciale dall’inserimento di mostre interattive, molte delle quali sono destinate ai bambini. La maggior parte dei visitatori potrà godere delle numerose navi vichinghe che furono scoperte nel fiordo di Roskilde, mentre altri resteranno affascinati dal cantiere di lavoro vichingo, dove vengono ancora utilizzate le stesse tecniche di lavorazione di allora.
7. Spiaggia di Skagen
In un paese che vanta 8 km di costa, è normale che alcune persone scelgano di andare in vacanza a Skagen così da approfittare del relax delle sue spiagge. Il litorale di Skagen è particolarmente bello, ventoso e desolato. La penisola Grenen, che si trova nei pressi di Skagen, è il punto più settentrionale della Danimarca. Molte persone trovano che la luce qui sia straordinaria. Infatti, è così inaspettatamente bella che una scuola del XIX secolo, conosciuta come i Pittori di Skagen, una volta concentrava tutti i propri sforzi in questo posto. È possibile ammirare i loro lavori al museo locale. Degni di nota sono anche la Råbjerg Mile, la più grande duna di sabbia cinetica, e una chiesa sepolta interamente nella sabbia, tranne che per il campanile che è appena visibile.
6. Legoland Billund
Questa attrazione è destinata soprattutto ai bambini. Nonostante ciò, la maggior parte degli adulti riesce a trovare comunque qualcosa di cui fare tesoro in questo parco. Particolarmente interessanti sono le miniature di molti edifici e posti famosi, fatti con più di 50 milioni di mattoncini LEGO. LEGOREDO Town attira gli ospiti con il suo senso selvaggio dell’avventura mentre Knights’ Kingdom è l’ambientazione adatta per un’esplorazione fiabesca. Alcune zone di Legoland sono dedicate esclusivamente ai più piccoli. I visitatori particolarmente entusiasti dovrebbero prenotare una camera nell’hotel all’interno del parco o nel villaggio vacanze.
5. Sirenetta
La statua della Sirenetta siede su una roccia a Langelinie, il porto di Copenaghen. I turisti che la visitano per la prima volta rimangono sorpresi dalla dimensione della statua, che risulta relativamente piccola. La statua della Sirenetta è alta solo 1.25 metri per un peso di circa 175 kg. Progettata da Edvard Eriksen, la statua fu eretta nel 1913 in commemorazione della Sirenetta di Hans Christian Andersen. La povera statua ha perso la testa diverse volte, ma ogni volta è stata rimessa a posto. I funzionari di Copenaghen hanno annunciato che probabilmente la statua verrà spostata più al largo, per evitare gli atti di vandalismo e che i turisti ci salgano sopra.
4. Den Gamle By
Qualsiasi persona che si interessi di storia non vorrà perdersi questo museo all’aria aperta che si trova nella città di Århus. Aperto nel 1909, il museo ospita circa 100 strutture storiche provenienti da ogni angolo della Danimarca. Gran parte del museo è stato costruito per sembrare un villaggio dell’epoca di Hans Christian Andersen. Il museo dei giocattoli piace tanto agli adulti quanto ai bambini, e pochi sanno resistere al fascino degli attori in costume che mettono in scena la vita di un’epoca passata. Questa attrazione è particolarmente consigliata durante le festività, perché viene organizzata una serie di eventi speciali.
3. Castello di Kronborg
La maggior parte della gente conosce il castello di Kronborg come Elsinore, ossia il nome che Shakespeare gli diede nell’Amleto. Kronborg è stato a lungo considerato un esempio importante di castello rinascimentale. La sua costruzione iniziò nel 1574 su un tratto di terra del Sund particolarmente strategico, dove un corpo d’acqua forma un confine tra la Danimarca e la Svezia. Per secoli ha protetto i danesi e ospitato i grandi affari dei dignitari di stato. Oggi, è una delle destinazioni turistiche più gettonate in Danimarca. Una volta qui, si può scegliere tra tante attività da fare. Una delle più popolari è un tour guidato chiamato Sulle orme di Amleto.
2. Bornholm
È una pittoresca isola danese nota per la pesca, le arti e l’artigianato, che si trova nel Mar Baltico. È più vicina alle coste di Germania, Polonia e Svezia che alla Danimarca, e questo le conferisce un fascino unico. Bornholm rappresenta una meravigliosa fuga dal caos delle grandi città, e le spiagge del sud sono particolarmente popolate. I turisti che vengono a Bornholm anche per visitare l’Almindingen, la terza foresta più grande della Danimarca. Un’altra attrazione gettonata è il villaggio di Svaneke, con i suoi edifici ben conservati e le numerose gallerie d’arte. i bambini impazziranno per il vicino parco divertimenti, il Joboland.
1. Giardini di Tivoli
Una delle attrazioni più belle d’Europa è rappresentata dai Giardini di Tivoli, che furono aperti nel 1843. All’epoca, i giardini ornamentali erano di gran moda, e la versione di Copenaghen è particolarmente bella. Oltre ad essere un posto in cui ammirare gli splendidi fiori, i giardini sono diventati anche un importante centro sociale e uno sbocco creativo per molte compagnie di attori. Chi lo visita oggi, lo fa per gli stessi motivi di allora, oltre che per le numerose giostre, i giochi, i negozi e i ristoranti. Il luogo organizza anche diversi festival stagionali che solitamente attirano folle enormi.